Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
Torna sabato 8 ottobre, per il settimo anno consecutivo, la “Camminata per Aila” a Molin Nuovo, organizzata dal circolo Rcs Molin Nuovo in collaborazione con il gruppo podistico Molin Nuovo-Ponte Buggianese e con il patrocinio del Comune di Chiesina Uzzanese, del Comune di Uzzano, del Comune di Pescia e del Comune di Buggiano.
L’iniziativa è nata nel 2010 per raccogliere fondi da destinare alla ricerca per la cura della Lafora, una malattia degenerativa ed invalidante, sia a livello motorio che intellettivo, che fa parte del gruppo delle epilessie miocloniche progressive. Questa malattia anni fa ha colpito Daniela, una ragazza che oggi avrebbe compiuto 22 anni e alla quale è dedicata questa camminata per la seconda volta. Quest’anno il 3° Memorial “Farfallina libera di volare”, oltre alla consueta manifestazione sportiva, si arricchisce di molti eventi durante tutta la giornata.
L’inizio della camminata, da 3, 5 e 10 km, è fissato alle ore 15.00 al Circolo del Molin Nuovo. Sono previsti percorsi per disabili e per gli amici a quattro zampe grazie alla partecipazione di Lucilla, istruttrice cinofila di “Del Pesco in Fiore”. I partecipanti alla manifestazione, inserita nel programma de “il sabato…si vince”, riceveranno un pacco alimentare mentre un altro premio è previsto per le 3 classi partecipanti con il maggiori numero di studenti. Inoltre saranno presenti i Vippo di Prato, clown della federazione nazionale volontari".