Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 18:06 - 12/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Dopo la Camporcioni, adesso anche il viale "del Melani". . .

sulla prima sono passati ormai anni, il secondo solo un mese o due, in entrambi i casi la segnaletica, installata a suo tempo dalla .....
TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

CALCIO

Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.

CALCIO

Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.

PODISMO

La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’

PODISMO

La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.

BASKET

Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale  del Pistoia Basket.

PODISMO

Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi,  impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PESCIA
Alla gipsoteca Libero Andreotti dieci percorsi didattici dedicati agli studenti

22/9/2015 - 18:37

Per l’anno scolastico 2015-2016 la cooperativa Keras ha ideato 10 percorsi didattici rivolti alle scuole di ogni ordine e grado per valorizzare la figura di Libero Andreotti e la gipsoteca a lui dedicata, allestita nel Palagio. Il progetto didattico, realizzato con il patrocinio del Comune, intende avvicinare gli alunni alla comprensione delle opere di Andreotti, intese anche come punto di partenza per scoprire i linguaggi dell’arte del Novecento e dell’arte contemporanea.

 

"La Gipsoteca Libero Andreotti - afferma Alessio Zipoli di Keras - rappresenta una straordinaria porta d’accesso ai codici dell’arte moderna e contemporanea, fornendo fondamentali opportunità di lettura. La prima è quella incentrata sulla figura di Andreotti come artista e operatore culturale, infaticabile mediatore tra classicismo e i nuovi valori plastici e tematici che andranno a costituire i codici dell’arte del XX secolo. La seconda opportunità è quella di entrare a conoscenza di un artista partendo non da uno spazio di esposizione e determinazione – come può essere un plesso museale o un manuale di storia dell’arte – ma dallo 'studio nello studio': questa è la natura della gipsoteca per l’arte scultorea, un laboratorio dove si può leggere il momento in cui la creazione è stata concepita".  

 

"Da questa consapevolezza - continua Emanuel Carfora di Keras - nasce l'idea di creare una vera e propria offerta formativa: per i bambini e i ragazzi l’esperienza didattica sarà incentrata sulle opere in gesso di Andreotti, ovvero leggere 'la mano dell’artista' e prevedere tra i solchi di grandi capolavori il destino dell’arte futura, in un viaggio nell’apprendimento che arriva fino ai maggiori artisti che segnano il nostro tempo".

 

I percorsi su Libero Andreotti hanno come obiettivo anche rispondere alle esigenze delle scuole: ogni attività può essere svolta in classe oppure presso la gipsoteca. Inoltre, tutti i percorsi possono essere attivati con doppio incontro, uno in classe e uno in gipsoteca.  Per promuovere i percorsi didattici le scuole riceveranno delle copie cartacee dell'offerta educativa, scaricabile anche sul sito www.keras.it.

 

Per informazioni e prenotazioni le scuole possono scrivere alla mail dedicata didattica.gipsoteca@keras.it, oppure contattare i seguenti numeri: 331 6476766 – 328 9450753.



Fonte: Gipsoteca "Libero Andreotti"
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: