Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 18:06 - 07/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Messa così , non fa una grinza .
Ma guardando la curva del numero dei percettori in calo dalla seconda parte del 2021 e il fatto della abolizione a breve del RDC e riduzione dello stesso, , e leggendo .....
VOLLEY

Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.

TIRO A SEGNO

Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.

TIRO A SEGNO

Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.

CICLISMO

Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

BOCCE

La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla  Migliarina

PODISMO

BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.

ATLETICA

A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.

none_o

Raccontami in libro.

none_o

Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
RALLY
Saranno 73 gli equipaggi al via del Rally Valdinievole

30/4/2015 - 9:13

Ultimi giorni di attesa per veder sventolare la bandiera di partenza del 31° Rally Valdinievole, organizzato da Jolly Racing Team, in programma per questo fine settimana.
 
Sarà un rally in ampia parte nuovo, con un disegno nuovo di logistica e di percorso, comunque ricavato dalla lunga tradizione della gara, per cui nell’ambiente motoristico toscano ed anche nazionale c’è molta attesa. Sarà, questo, il terzo atto del Trofeo Rally Nazionali di IV zona, valido anche per l’Open Rally Toscano e per il Trofeo ACI Lucca, ed anche quest’anno ha sentito forte il sostegno dell’Automobile Club Pistoia, oltre alpatrocinio della Provincia di Pistoia ed ovviamente notevole è stato l’apporto del Comune di Larciano, parte importante al fianco dell’Organizzazione.
 
UN PERCORSO RIVISITATO CON UNO SGUARDO AL PASSATO CON LA NOVITA’ DELLA “PIESSE” CITTADINA A LARCIANO
Il  Rally della Valdinievole targato duemilaquindici offrirà una versione della gara che rivoluzionerà in ampia parte il passato, pur mantenendo intatti i valori tecnici e sportivi ispirati dalla tradizione, avendo ripreso alcune strade che non venivano utilizzate da tempo. Sono previsti 318,57 chilometri totali punteggiati da 9 prove speciali in totale per 81,490  di distanza competitiva. Nel dettaglio i concorrenti si troveranno ad affrontare quattro diverse prove,  tre delle quali da ripetere due volte ed una per tre volte. Sarà un percorso esaltante, proprio perché proposto in una nuova veste ed anche perché nella sua novità, andrà a proporre strade che hanno fatto la storia dei rallies nel pistoiese e non solo.
 
Verrà riproposta la doppia sfida iniziale del sabato (2 maggio) a Larciano, ideata l’anno scorso, con la novità che verranno effettuatidue giri nel centro cittadino, per creare spettacolo. Il fulcro della gara sarà poi l’indomani, domenica 3 maggio, con l’altra novità della “piesse” di Vellano, da correre in discesa, disputata l’ultima volta nel 2007 quando la gara era “internazionale”. Ritornerà  poi la celebre “Buggiano”, ed un altro grande rientro, dopo almeno 15 anni,  sarà quello della prova nella Val di Torbola, nel Comune di Pescia: un nastro di asfalto di 14 chilometri con partenza da Stiappa,  poi contrassegnata dalla “storica” inversione di Lanciole e con il fine prova alla Macchia Antonini.
 
Partenza a Castelmartini dal parco assistenza ed arrivo in Piazza V.Veneto a Larciano, le verifiche amministrative verranno organizzate presso le funzionali strutture del Ready Center (nel centro cittadino, sede anche del Quartier Generale dell’evento), mentre quelle tecniche presso la Carrozzeria Monti di Larciano.
 
I MOTIVI SPORTIVI: ARTINO E SENIGAGLIESI SOTTO LA LENTE PER IL SUCCESSO ASSOLUTO, TOGNOZZI PUNTA AL NONO ALLORO.
Le settantacinque adesioni arrivate superano ampiamente il tetto raggiunto lo scorso anno, una soddisfazione quindi da parte dell’organizzazione che sicuramente vedrà gratificati i propri sforzi per proporre un nuovo volto di gara. Occhi puntati, per il successo, sul dinamico driver di Lamporecchio Luca Artino, di nuovo al volante della Skoda Fabia S2000 (vettura che ha portato al successo al recente Rally del Ciocco, nella gara riservata al Trofeo Rally Nazionali) e sul veloce pisano Carlo Alberto Senigagliesi e la sua Peugeot 207 S2000, un binomio tra i più redditizi in Toscana sotto l’argomento delle vittorie assolute. Da seguire con attenzione anche il debutto con la Ford Fiesta RRC del pistoiese Marco Casipoli, che avrà il compito di aprire le partenze con il numero uno sulle fiancate e per l’alloro del vincitore si deve obbligatoriamente pensare anche al pluridecorato Gabriele Tognozzi, che vanta il maggior numero di vittorie – otto – in questa gara. Il driver di Buggiano avrà quest’anno a disposizione una meno potente Renault Clio S1600, con la quale comunque sarà in grado di puntare in alto. Come in alto punteranno l’inossidabile lucchese Mauro Lenci, con una Peugeot 306 maxi kit e lo spezzino Iacomini, con la sua Subaru Impreza Sti Gruppo R. Poi, ci saranno da seguire, sempre per i vertici della classifica, i vari Davide Giordano, che punta al Gruppo N con la sua Mitsubishi Lancer Evolution,  Fabio Pinelli, il rientranteLuca Pierotti e Leo Santoni, tutti con una Renault Clio R3, oltre al livornese Roberto Tucci, con una più datata, ma efficace, Renault Clio Williams.


Oltre ai partecipanti al Rally, quest’anno è stata introdotta la “parata”, non una gara ma una passerella in coda alla competizione che sarà partecipata da 15 vetture scelte dall’organizzazione per il loro interesse storico sportivo, per concedere al pubblico un momento di amarcord con alcune vetture che hanno fatto la storia delle corse su strada.
 
IL MEMORIAL ANTONIO PAPPALARDO
Oltre alle importanti  novità tecniche, il 31° Rally della Valdinievole ha in serbo un’iniziativa che tocca il cuore della comunità lancianese. La Jolly Racing Team ha istituito il MEMORIAL ANTONIO PAPPALARDO, in ricordo dell’ex sindaco di Larciano, prematuramente scomparso lo scorso 4 marzo, uomo di grandi valori, uno dei più convinti della valenza del rally come veicolo di immagine del territorio che ha amministrato con ampi consensi per anni. Il trofeo in sua memoria sarà consegnato al vincitore assoluto del rally.
 
LA NOVITA’ DELLO “SHAKE DOWN”
Altra novità che riguarda gli equipaggi, l’introduzione dello Shakedown, il test con le vetture da gara, previsto per la mattina di sabato 2 maggio dalle ore 10,30 alle 10,30 in un tratto della Prova Speciale 1-2 di Larciano.
 
UN NUOVO PARCO ASSISTENZA
Oltre ad aver messo mano in modo radicale al percorso, come già accennato, l’organizzazione ha rivisto la logistica generale, con ilparco assistenza previsto a Larciano in Località  Castelmartini e per i riordinamenti si è pensato a Larciano stessa e di tornare aMarliana che, grazie al forte stimolo  del Comune, ha sempre voluto il passaggio del rally.
 
PROGRAMMA DI GARA
CONSEGNA ROAD BOOK:
Venerdì 01  maggio 2015 ore 7,30-12,00 e ore 13,00-15,00
presso scuderia Jolly  Racing Team, Larciano- - Piazza 4 Martiri, 37
 
RICOGNIZIONI AUTORIZZATE:
Venerdì 01 maggio 2015 ore 8,00-13,00 e ore 15,00-19,00
con tre passaggi per prova, con vetture di serie nel pieno rispetto del C.d.S.                                                                                                    
 
VERIFICHE SPORTIVE ANTE GARA:
Sabato 02 maggio ore 8,30-15,00 - Larciano “Ready Center”
                                                                  
VERIFICHE TECNICHE ANTE GARA:
30’ dopo i turni suddetti, Larciano - Carrozzeria Monti  - Via Matteotti                                
 
PARTENZA:
Sabato 02 maggio ore 2015 ore 18,30 - Castelmartini (Parco Assistenza)
 
ARRIVO:
Domenica 03 maggio 2015 ore 17,10 - Larciano Piazza V.Veneto

Fonte: Mgt Comunicazione
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: