A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
La mostra si terrà il 2 dicembre, a partire dalle 11 e per tutta la giornata, al centro culturale “Il Poggetto” a Montecatini.
Si terrà venerdì 27 febbraio in sala consiliare il convegno “Cinema audiovisivi e territori”, organizzato dal Montecatini International Short Film Festival, che a ottobre compirà il suo 66° anno di vita. Il presidente Marcello Zeppi nei giorni scorsi ha illustrato nel dettaglio il programma che si svilupperà in Municipio, con inizio alle 10, alla presenza anche dell’eurodeputata Silvia Costa, presidente della commissione cultura e istruzione del Parlamento Europeo, dell’onorevole Edoardo Fanucci, e della presidente della provincia Federica Fratoni. Per l’amministrazione comunale saranno presenti il sindaco Giuseppe Bellandi e gli assessori Helga Bracali e Bruno Ialuna.
“L’obiettivo è quello di coinvolgere istituzioni pubbliche, università, fondazioni, imprenditori e operatori culturali nella promozione e nell’immagine di un territorio vissuto in pieno grazie a cinema e festival cinematografici - ha spiegato Marcello Zeppi – Il mondo sta cambiando e promuovere la cultura digitale anche a livello europeo è un aspetto fondamentale. Per questo illustreremo all’onorevole europeo Silvia Costa, promotrice del programma “Europa creativa”, il nostro progetto per far capire che a Montecatini siamo attivi e che il progetto di promozione di attività del cinema digitale nelle scuole, iniziato da un mese con le classi primarie, sta prendendo sempre più corpo. Di questo ringrazio i giovani responsabili del progetto Lorenzo Gigli, Elisa Silvestri, Marco Rosati e Jonathan Braccini. Senza dimenticare che il nostro Festival del cortometraggio è un patrimonio di tutti e che è il più longevo d’Italia, essendo nato nel 1949” .
Negli allegati Pdf il programma dell’evento e una nota su Silvia Costa.
In foto: Marcello Zeppi, il sindaco Bellandi e Simone Gagliardi.