Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
La Corte dei conti di Firenze ha condannato l'ex direttore generale della Asl 3, Alessandro Scarafuggi a pagare l'incarico professionale (co.co.co) che affidò dal 2007 al 2012 a un giornalista massese per lo svolgimento di attività comunicative in seno all'azienda sanitaria di Pistoia. Scarafuggi è stato condannato al pagamento di 129.723 euro, mentre Stefano Simonetti, a suo tempo direttore amministrativo dell'Asl 3 di Pistoia dovrà risarcire l'azienda di 60mila euro per aver dato parere favorevole alle delibere del direttore generale. Nella sentenza si scrive che vi era già un giornalista al costo di circa 4.500 euro lorde al mese, alle dipendenze dell'Asl pistoiese e che non vi era la necessità di ricorrere all'assunzione a tempo di Ruffini. Inoltre, al momento del conferimento dell'incarico, era uno studente dell'Università degli studi di Urbino, iscritto alla facoltà di giurisprudenza dal 2000 dove non aveva sostenuto neppure un esame tanto che il 4 aprile 2013 era stato dichiarato decaduto dalla qualità di studente ai sensi del regolamento didattico di ateneo.