Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 22:07 - 13/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Fratelli, compagni o camerati, se un è zuppa è pan bagnato!

Sempre coi paraocchi, per quello vi serve un vetturino. . .
PODISMO

Viene dalla Brianza  il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.

PONTE BUGGIANESE

La società di KIN SORI Taekwondo asd ha  celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club. 

BOCCE

Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Le opere di Monica Spicciani in mostra al settembre lucchese

24/9/2014 - 10:21

Grazie all’iniziativa congiunta dell’associazione culturale Nuove Tendenze e della bottega “L’Artificio” di Roberto Puccini s’inaugura, venerdì 26 settembre alle 18 in corso Garibaldi 129 a Lucca, la mostra personale della pittrice Monica Spicciani, che presenta tre dei suoi progetti più recenti: “Quello che vedo” , “Donne in pezzi” ed “Esternazioni su carta”.

 

Inserita nel calendario del Settembre lucchese, l’iniziativa intende fare conoscere nella città un’artista dalla personalità ormai consolidata che, pur nell’estrema modernità dello stile recupera volentieri, in taluni contesti, elementi della tradizione pittorica classica, dipingendo non soltanto su tela e su carta, ma anche su tavola e utilizzando – è proprio questo il caso delle “Donne in pezzi” – la foglia d’oro per ‘incorniciare’ dettagli di volti femminili di forte realismo e intensità espressiva.

 

Scrive Angela Rosi: «Donne in pezzi è una splendida galleria di immagini, emozioni, vissuti e rivelazioni, culmine di un lungo percorso artistico che coglie la potenza e l’essenza del femminile profondo con uno sguardo acuto, indagatore e intransigente».

 

Monica Spicciani si laurea all’Accademia di Belle Arti di Firenze e incomincia dall’inizio degli anni Novanta ad essere invitata in diversi contesti, con mostre personali e collettive, sul territorio toscano. Attratta allo stesso tempo dal figurativo e dall’astratto, indirizza la sua ricerca artistica verso forme e oggetti del contemporaneo: nel figurativo, cogliendo incisivamente dettagli anche minimi nella sfera del quotidiano – che si tratti di esseri umani o di cose; nell’astratto, giocando sul colore pieno, talvolta materico, che riempie l’intera superficie della tela creando molteplici dinamiche cromatiche.Al vernissage del 26 settembre nella bottega l’Artificio sarà possibile per il pubblico conoscere e confrontarsi direttamente con l’artista toscana. La serata verrà inoltre movimentata dalla presenza della violinista Dinorah Abela del noto gruppo musicale lucchese “Progetto in la minore”.

 

Oltre all'attività puramente pittorica di Monica Spicciani, l’Artificio esporrà fino al 25 ottobre anche oggetti d’arte più particolari, quali gioielli in terracotta, sedie e tavoli dipinti sempre in linea con lo stile dell'artista.

 

A cura dell’Associazione culturale Nuove Tendenze e de “l’Artificio” di Roberto Puccini. Dal 26 settembre al 25 ottobre 2014. Corso Garibaldi, 129 – Lucca. Ingresso libero. Orari mostra: dal lunedì pomeriggio al sabato, 9-13 e 16-19. Info: www.nuovetendenze.org. Cell.: 338 6995438.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




17/12/2014 - 9:11

AUTORE:
Monica Spicciani

Grazie di questo bell'articolo.