Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Raccontami in libro.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
DOMENICA 27 Borgo a Buggiano sarà invasa da numerosi podisti per disputare il “39° Trofeo Dormisacco”, classica gara podistica di 11 chilometri per i competitivi e di 2 e 5 mila metri. La manifestazione organizzata dall' Atletica Borgo a Buggiano con il patrocinio del comunne e dalla provincia si terrà su un percorso molto impegnativo che dal via al palazzetto dello sport della cittadina borghigiana vedrà gli appasionati incamminarsi lungo le strade e i sentieri dei castelli buggianesi per poi ridiscendere e concludere la propria fatica sul traguardo posto nelle vicinanze dello stesso palazzetto. Il ritrovo della gara è fissato alle 7.30 al palasport da dove i podisti partiranno alle 9. Saranno premiati per il percorso competitivo 40 uomini assoluti, 20 veterani, 10 argento, 3 oro nei maschi e 10 assolute oltre a 5 veterane nelle donne. Saranno disputate pure gare per il settore giovanile dagli Esordienti A-B-C fino aI Cadetti. La quota iscrizione alla gara è fissata in euro 4 con pacco alimentare, mentre per il settore giovanile e diversamente abili le iscrizioni saranno gratuite. Il termine fissato per le iscrizioni è il 25 aprile alle ore 23 al fax 0572-451719 oppure scrivendo un e-mail a ebindi2008@alice.it.