Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Domenica scorsa, oltre al ritorno al successo sul campo per Estra Pistoia nel campionato di Lba, si è celebrata una intensa giornata di relazioni e business anche al di fuori del parquet grazie al primo “Biancorosso day”.
Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.
Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
«Sono assolutamente soddisfatta dell’approvazione della mozione del Nuovo Centrodestra in consiglio regionale per dire no alla chiusura del commissariato di Pescia, ma ciò deve essere soltanto il punto di partenza per arrivare all’obiettivo finale. Come candidata a sindaco di Buggiano mi impegnerò, in caso di elezione, a portare avanti la volontà espressa pure dal consiglio regionale per il mantenimento del commissariato pesciatino».
A dichiararlo è la candidata a sindaco del centrodestra, Letizia Zei, per la quale il voto in Regione rappresenta «una vittoria importante per i cittadini, ma è solo il primo passo per tutelare la sicurezza e la vivibilità della Valdinievole e di Buggiano».
Infatti, per l’esponente del Nuovo Centrodestra «il commissariato di Pescia è a dir poco fondamentale per la sicurezza di Buggiano e del resto della Valdinievole, visto che la sua giurisdizione oltre che su Pescia e Buggiano è anche su Uzzano, Chiesina Uzzanese e Ponte Buggianese per un bacino di utenza di circa 60.000 abitanti».
Senza dimenticare che solo nel pesciatino ci sono ben undici istituti bancari, mentre nel comprensorio, nonostante l’ottimo lavoro delle forze dell’ordine e di polizia, i reati predatori sono aumentati del 25% nel 2013 rispetto all’anno prima.
«A fronte di questi numeri, sarebbe un suicidio – prosegue la candidata a sindaco di Buggiano – rinunciare al Commissariato. Per questo, in caso di elezione a sindaco, il primo passo per la mia giunta sarà quello di convocare tutti i sindaci del territorio che è sotto la giurisdizione del Commissariato di Pescia per chiedere un incontro immediato al Ministero. E questo perché – conclude Zei – l’azione dei sindaci rappresenta l’unica speranza per tutelare la sicurezza dei nostri territori e dei cittadini che li abitano».