A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Edoardo Fanucci invia questa nota sull'elezione del Presidente della Repubblica e la candidatura di Romano Prodi:
"Ieri mattina ho visto con i miei occhi un intero Teatro in piedi ad applaudire la candidatura di Romano Prodi: nessuna astensione, TUTTI FAVOREVOLI alla sua elezione. In realtà soltanto a parole.
La schiettezza, l'onesta intellettuale e la sincerità dovrebbero guidarci e distinguerci in ogni momento: la dura realtà ci dimostra che così non è, e così non è stato.
Quando è stato il momento, guardando in faccia il segretario Bersani, abbiamo detto a viso aperto e in modo trasparente che Franco Marini non era la persona più giusta per la Presidenza della Repubblica e di conseguenza non lo avremmo sostenuto, così abbiamo fatto.
Ieri ho votato Romano Prodi che, per Curriculum politico, esperienza e profilo internazionale sarebbe stato senza dubbio un grande Presidente. La gestione di tutta la vicenda è stata inaccettabile: abbiamo chiesto a Prodi, il presidente del Consiglio capace di sconfiggere Berlusconi per ben due volte, la disponibilità alla candidatura.
Ma a causa delle divisioni interne al PD, lo abbiamo posto in una condizione di grande difficoltà e disagio, che Prodi e la sua storia certamente non meritavano. A tal proposito, questa mattina mi sono permesso di scrivere al Presidente Prodi una lettera di solidarietà.
Detto questo, non cambio certo idea sulla scelta dei giorni precedenti. Personalmente ritenevo e ritengo che Sergio Chiamparino potesse e possa rappresentare la scelta migliore, in grado di unire il Paese e di interpretare al meglio il cambiamento che gli elettori ci chiedono, ma purtroppo la candidatura è saltata quando si è palesata l'impossibilità di trovare una convergenza parlamentare sul suo nome. Adesso abbiamo il dovere di percorrere una strada nuova: è il momento che ognuno si assuma le proprie responsabilità di fronte al Paese e agli italiani"