Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
L’amministrazione comunale di Uzzano traccia con il Tirreno un resoconto delle opere e delle iniziative fin qui svolte. Il debito comunale è stato abbattuto di circa il 70-80%, sono stati pagati puntualmente tutti i fornitori per un totale di 540mila euro, è stata completata la rotatoria a Sant’Allucio, realizzato il Centro Polivalente Amina Nuget, sistemati l’aiuola in piazza della Costituzione e il giardino di fronte alla scuola di Torricchio, costruiti di nuovi loculi dei cimiteri di Uzzano Castello, installato l’impianto fotovoltaico sopra il municipio, istituito il consiglio comunale dei ragazzi, aderito a progetti quali “La strada dell’olio”, “Puliamo il Mondo”, “Acqua Buona”.
Tra gli obiettivi futuri ci sono la risistemazione della rotatoria di Santa Lucia, con messa in opera di marciapiede e parcheggio, la creazione di un nuovo fontanello pubblico in piazza Anzilotti e la realizzazione della tensostruttura al Forone, per permettere agli alunni delle scuole di svolgere attività fisica al coperto.