Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 03:04 - 19/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

CALCIO

Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.

RALLY

Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.

SCHERMA

Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.

BASKET

Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket. 

PODISMO

Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.

JUDO

Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).

RALLY

Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Il Comune anticipa l'acquisto della pineta per aiutare le Terme

17/9/2011 - 6:49

MONTECATINI
IL COMUNE deve acquistare la pineta dalle Terme entro la fine dell’anno, per fare fronte alla difficile situazione economica della società. L’inserimento del grande polmone verde tra i beni di proprietà dell’amministrazione è da tempo un obiettivo dichiarato del sindaco Giuseppe Bellandi. Il costo dell’operazione si aggira intorno ai due milioni e mezzo di euro. Inizialmente, l’acquisto della pineta sarebbe dovuto avvenire nel 2012, tramite le entrate in arrivo con la tassa di soggiorno. La situazione delle Terme, ancora in attesa della rinegoziazzione del mutuo sottoscritto con il pool di banche guidato da Bnl, si è fatta sempre più difficile. Per questo il Comune ha deciso di accelerare i tempi dell'acquisto

Fonte: La Nazione
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




20/9/2011 - 9:00

AUTORE:
mieroilluso

e se si fossero semplicemente resi conto che la piscina da meno problemi da chiusa che da aperta??

xche scusate queste famose leopoldine una volta finite chi le dovrebbe tirare avanti????

ahiahiahiahi

19/9/2011 - 20:05

AUTORE:
Natalino

Considerato l'immobilismo, forse qualsiasi soluzioni potrebbe essere considerata coraggiosa. Comunque mi sembra evidente che il principale problema è il grande interesse che gira intorno all'enorme patrimonio immobiliare delle Terme. Leggo di PRAT, di definire le nuove destinazioni urbanistiche degli immobili di proprietà delle Terme e penso che questo sia il nodo prncipale da sciogliere, perché l'unico modo di salvare le Terme è indubbiamente la vendita del patrimonio immobiliare (se non già tutto ipotecato) ma finché non si dirimono le controversie sulla destinazione urbanistica è tutto bloccato. E questa è una mia opinione da "non tecnico", spero che qualcuno più competente in materia possa confermare o smentire.
Saluti

19/9/2011 - 19:47

AUTORE:
ugolino

Con questa disposizione societaria ( 50% regione e 50% comune ) questa è una società ingessata ed essendo ingessata non è capace di adeguarsi ai tempi ed alle nuove esigenze. Per di più non c'è una lira in cassa e qualsiasi cifra si metta a disposizione è destinata ad esaurirsi in poco tempo, perchè i costi di gestione sono molto alti. Quindi andrebbe messa fine a questa società, fare uno spezzatino immobiliare ed affidare la gestione a società private con esperienza nel settore, tipo il gruppo Villa Maria che si è fatto avanti. Questo è il mio piccolo parere.

19/9/2011 - 13:30

AUTORE:
bordoneyconcha

Signor Natalino,
cosa intende esttamente per soluzioni coraggiose ?

E il fallimento pilotato suggerito dal signor Ugolino, di cosa si tratta ?

18/9/2011 - 10:24

AUTORE:
Natalino

Le Terme sono veramente come la nostra Grecia e speriamo non diventino la nostra Caporetto - Numeri impietosi negli ultimi 7 anni (bilanci sporadicamente in attivo solo grazie ad artifici contabili). Purtroppo il Comune è costretto a sottostare a tutti i diktat della Regione, che non ha problemi di soldi, e temo che per noi sarà un altro gettare soldi solo per la precaria sopravvivenza delle Terme (vedi pagamento degli stipendi) mentre la società non sarà in grado da sola di produrre nessun reddito. Non può andar avanti così, occorrono soluzioni coraggiose, che non si possono limitare ad interventi spot tipo aumenti di capitale o acquisto di loro beni che non fanno altro che pesare sulle tasche dei contribuenti montecatinesi e non risolvono il problema Terme ma lo rimandano temporaneamente.

17/9/2011 - 8:55

AUTORE:
ugolino

Le Terme assomigliano ogni giorno di più alla Grecia. Un fallimento pilotato no ??