La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Servizi scolastici al centro di un intervento del capogruppo della Lista Centrodestra per Lamporecchio, Sandra Palandri.
"Il 'pasticciaccio' del primo giorno di scuola relativo al servizio di trasporto scolastico con pulmini impone una immediata riflessione su quanto è cambiato quest'anno il servizio a fronte del pagamento richiesto: pulmini che non rispettano l'orario prestabilito, percorsi variati all'ultimo minuto, genitori non informati, bambini fatti salire sul pulmino sbagliato e riconsegnati a orari allucinanti. Non si è trattato di gestire un'emergenza, come la nevicata di quest'inverno, c'è stata invece tutta l'estate per preparare e pianificare orari e percorsi che purtroppo il Comune prepara e pianifica il giorno prima o, ahimè, il giorno stesso. A fronte di questo disservizio viene richiesto alle famiglie un contributo non indifferente che, nel caso di utilizzo per metà (solo andata o solo ritorno) probabilmente non verrà nemmeno scontato, cioè si fa pagare sempre ai soliti, anche per chi non paga.
Invitiamo gli uffici addetti a organizzare meglio e per tempo il funzionamento di quello che è ormai da tutti considerato un servizio indispensabile di sostegno alle famiglie e in particolare alle donne che lavorano, ma che proprio per questo non può continuare ad essere un percorso ad ostacoli quotidiano.
Per il resto abbiamo più volte sollecitato la parte politica a ripensare la costruzione della tariffa e una più equa distribuzione sugli utilizzatori, considerando la dichiarazione ISEE non più sufficiente a determinare la capacità contributiva di una famiglia. E' sotto gli occhi di tutti in questi giorni l'"ingiustizia" nell'applicazione di questo parametro ai ticket sanitari voluti dalla Regione Toscana modulati per fasce di reddito. L'inaffidabilità di questo strumento (la dichiarazione ISEE) per quanto riguarda la determinazione di esenzioni totali o parziali sulle tariffe del trasporto scolastico richiede la scelta e l'uso di correttivi (come del resto già deliberato da altri comuni) che permettano una compartecipazione alla spesa più sopportabile per le famiglie che vogliono (o sono costrette a) usufruire di questo servizio".