Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
Grande prestazione del Borgo
Al termine di una partita combattutissima il Borgo ottiene una vittoria definita dal Presidente Massimo Cardelli "Storica"
Ottima prova del collettivo con Bomber Paganelli a fare la differenza (fisico possente e atteggiamento in campo che alcuni addetti ai lavori avvicinano a Luca Toni).
Battuto il Rimini 2-1, che comunque non demerita e nel secondo tempo attacca, ma la difesa del Borgo non si lascia sorprendere.
Mister Colonnello è commosso, elogia i suoi, soprattutto per la gran forza di volontà dimostrata quando sono rimasti in dieci uomini: la squadra c'è e darà grandi soddisfazioni.
Già pensa all'Alessandria prossimo avversario domenica 18 settembre che è a punteggio pieno ed ha vinto oggi in trasferta a Santarcangelo di Romagna 1-0.
Il tabellino della gara
AGLIANA.Il Borgo scrive un’altra pagina della sua storia cogliendo il primo successo nel calcio professionistico.
Sul neutro di Agliana (lo stadio Benedetti è ancora indisponibile) i ragazzi di mister Colonnello, battono 2-1 il Rimini, dimostrandosi squadra si giovane, ma già pronta per affrontare la categoria.
Partono subito forte gli ospiti, schierati con il 4-2-4 da mister D’Angelo.
Il Rimini spinge a destra con Spighi che al secondo minuto si fa subito vedere con un tiro cross che termina alto. Tre minuti più tardi è sempre la veloce ala destra dei romagnoli a mettere scompiglio nella retroguardia termale e Crociani, battuto sul tempo, lo trattiene in area costringendo l’arbitro a decretare il rigore.
Dal dischetto si presenta Buonocunto che segna portando in vantaggio i suoi. La risposta del Borgo arriva con Stella che ci prova da fuori. La pressione dei locali sale e il pareggio arriva al 13’ grazie ad una "papera" del portiere del Rimini: Paganelli di testa spizza in area un lancio dalla mediana, Zanetti tocca all’indietro verso Scotti che manca clamorosamente la sfera incassando il gol. La reazione della squadra di mister D’Angelo è decisa e al 15’ la traversa nega la gioia della rete a Zanigni.
Il Borgo però resta concentrato e ottiene il vantaggio grazie ad uno schema su punizione.
Il calcio piazzato dal limite dell’area lo batte Re che tocca corto verso Crociani che entra in area e batte deciso sul primo palo, Scotti devia con le mani e sulla ricaduta della sfera il più lesto è Paganelli che insacca di testa.
Il Borgo vola sulle ali dell’entusiasmo e al 26’ Paganelli lanciato a rete viene steso fuori area da Zanetti che viene espulso. Il primo tempo si chiude senza altre emozioni e a inizio ripresa mister Colonnello ridisegna la squadra usando due cambi.
Al 53’ però il Borgo si complica la vita da solo: su una ripartenza del Rimini Strambi è costretto a uscire e si ritrova con la palla in mano fuori area e il direttore di gara gli mostra il cartellino rosso.
Ristabilita la parità numerica gli ospiti sfiorano più volte il pari.
Prima è Spighi che al 71’ coglie una traversa, mentre nei minuti successivi ci provano Monac e poi Baldazzi.
Il Borgo però tiene e al fischio finale inizia la festa per la prima vittoria tra i professionisti.
BORGO A BUGGIANO: 2 - RIMINI: 1
BORGO A BUGGIANO: Strambi, Tafi, Crociani (Dal 46’ Di Stefano), Maretti, Castaldo, Settepassi, Re (Dal 46’ Di Martino), Corsi, Paganelli, Ricupa, Stella (Dal 43’ Grandi).
Allenatore: Colonnello.
A disposizione: Gialdini, Rocchi, Checchi, Mugelli.
RIMINI: Scotti, Rosini, Gasperoni (Dall’85’ Brighi A.), Mastronicola (Dal 68’ Monac), Zanetti, Valeriani, Spighi, Brighi M., Zanigni, Baldazzi, Buonocunto (Dall’80’ Onescu).
Allenatore: D’Angelo.
A disposizione: Semprini, De Luigi, Bufalo, Cardinale.
ARBITRO: Cangiano di Napoli.
RETI: al 5’ Buonocunto su calcio di rigore, al 13’ autogol di Gasperoni, al 34’ Paganelli.
NOTE: espulsi al 26’ Zanetti e al 53’ Strambi. Spettatori: quattrocento circa.
I migliori del Borgo: Paganelli su tutti, ma molto bene Settepassi e Corti a centrocampo e Tafi in difesa.