Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Il pubblico delle grandi occasioni ed una cornice familiare pronta a confermare quelle “molte luci e poche ombre” che, da sempre, hanno caratterizzato il codice genetico di una realtà decisamente sorridente. Chiesina Uzzanese, nella serata di domenica 21 agosto, ha omaggiato le proprie “Eccellenze”.
Lo ha fatto nell'ambiente ideale, quella Piazza Vittorio Emanuele che, di iniziative promosse dall'Amministrazione Comunale, ne ha viste tante.
A presentare la serata è stato Andrea Spadoni, ex-gieffino ed apprezzato giornalista, divenuto “chiesinese” a tutti gli effetti. Sul palco sono saliti coloro che si sono distinti in ambito professionale e sportivo, elevando il nome di Chiesina Uzzanese nel territorio nazionale: dal regista Stefano Lorenzi ai noti imprenditori Franco e Romano Puccinelli, dal copilota di rally Daniele Michi a Giuseppe Bertocchini, storico riferimento del corpo di Polizia Municipale.
Ad essere premiati sono stati anche Mariella Casini, “allevatrice” di molti dei presenti ed i rappresentanti della Pubblica Assistenza, figura di riferimento nel territorio circostante. Targa alla memoria di Franco Campioni, indimenticato maestro della “Montecatini City Band” recentemente scomparso, legato professionalmente ad un passato che lo ha visto muovere i primi passi nello storico “Verdi” chiesinese.
Un'iniziativa voluta fortemente dal Sindaco Marco Borgioli e dal Vice Sindaco Fabio Berti, assecondati dalla volontà dell'Assessore alle Politiche Sociali Matteo Paganelli e dal Presidente del Consiglio Eugenio Bossetti.
Unanimi apprezzamenti che hanno raggiunto l'apice nel momento in cui, sul campanile, sono stati proiettati i filmati inerenti i successi internazionali del copilota di rally Daniele Michi e la “demo” cinematografica del film “I Calcianti”, ad opera del noto regista Stefano Lorenzi. Ad allietare la serata ci ha pensato Mauro Mori, apprezzato cantante locale, colonna sonora di una serata che ha confermato le ambiziose aspettative della vigilia.
g.mic.