Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
LAMPORECCHIO. Grande spettacolo per gli oltre duemila spettatori (il dato ufficiale parla di 1.850 i paganti) che hanno gremito lo stadio dei Giardinetti giovedì sera per l’attesa finale del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Di fronte c’erano il rione Cerbaia opposto al Mastromarco, che hanno dato vita a un bella battaglia agonistica, senza esclusione di colpi.
Tribuna coperta e gradinata divisa in due: da una parte i red del Cerbaia, e dall'altra il blu-azzurro del Mastromarco con coreografie degne di palcoscenici professionisti, compreso trombe, fumogeni e striscioni. Senza contare tutta la gente assiepata alla rete di recinzione e auto parcheggiate anche a un paio di chilometri dallo stadio.
la cronaca sportiva: il Mastromarco passava per primo in vantaggio grazie a Vicillo, ma poi subiva la rimonta del Cerbaia firmata dalle reti di Ilarda e Guarneri. Un po’ di nervosismo nel finale (un espulso per il Mastromarco e due per il Cerbaia) ma grandissima correttezza in tribuna, come per tutto il resto della manifestazione. Il Cerbaia, alla fine, prevaleva (2-1) tra il tripudio dei propri sostenitori, iscrivendo così il proprio nome nell’albo d’oro di un torneo che non veniva disputato da ben 17 anni.
Forse proprio per questa ragione e per le grandi aspettative, unite al campanilismo tipico di quelle parti, ogni sera l’impianto cittadino ha fatto registrare una media di mille spettatori con l’exploit già citato della finalissima. Sei i rioni in gara: oltre ai team finalisti, Cerbaia e Mastromarco, c’erano in lizza il rione Centro, il rione Montalbano, il rione Levante e il rione Tesi. Ogni squadra è stata costruita esclusivamente sui residenti del rione o al massimo su chi vi ha abitato e adesso vive in altri comuni. Visto il successo ottenuto, gli organizzatori puntano adesso a mantenere viva una tradizione per troppo tempo accantonata.