Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
In occasione dei festeggiamenti per i 150 anni dell'unità d'Italia, le Terme propongono una giornata di convegno dedicata a "La Valdinievole tra Granducato di Toscana e Italia unita", sabato 25 giugno nel salone storico delle Terme Excelsior.
A partire dalle ore 9,30, dopo il classico saluto delle autorità, si alternerannogli interventi degli studiosi della nostra storia locale che, sotto aspetti diversi,analizzeranno il ruolo dei nostri concittadini sullo scenario degli eventi epocaliche hanno coinvolto la nazione: il Risorgimento, Garibaldi, Mazzini, Curtatonee Montanara.
Nel corso della mattinata il curatore della mostra "Immagini ed emozioni dellanostra città", Roberto Pinochi, guiderà il pubblico attraverso l'allestimento difotografie, documenti, lettere e manifesti storici che raccontano la storia delnostro territorio sullo sfondo dell'unità d'Italia.
Nel pomeriggio, il M° Tavanti si unirà alle celebrazioni unitarie con il consueto appuntamento de "L'ora della musica", che, per l'occasione, si trasformerà in un concerto conversazione, dedicato al ruolo delle donne nel Risorgimento italiano. I festeggiamenti si concluderanno domenica 26 alle 17,45 con un altro concerto del celebre duo pianistico Tavanti-Avanzati dal titolo "Musica e unità d'Italia: Giuseppe Verdi in Toscana".
Un evento di reale interesse e spessore che consente di riscoprire in chiavelocale i momenti cruciali del lungo cammino unitario, laddove la grande storia della nazione si intreccia con quella del nostro territorio.
L'ingresso al convegno e al concerto è libero.