Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 16:01 - 22/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
JUDO

Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.

PODISMO

Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.

BASKET

Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72

BASKET

Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.

BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

none_o

"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli

none_o

Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VALDINIEVOLE
Due conferenze per spiegare perché fermare il nucleare con il referendum

9/6/2011 - 13:18

In superficie un impianto di 300 ettari, circa 600 campi da calcio uno accanto all’altro. E, sotto, le scorie atomiche prodotte in 27 anni di nucleare italiano. Questo inferno dell’era moderna potrebbe, secondo la mappa dei siti idonei per le scorie predisposta dalla Sogin e pubblicata dal “Sole 24 ore”, trovare posto sotto il Montalbano, tra Pistoia, Empoli e il Padule di Fucecchio. Perciò, venerdì 10 giugno, il comitato referendario regionale "Fermiamo il nucleare", in collaborazione con alcuni comitati referendari territoriali, organizza due conferenze stampa per esprimere le posizioni di sindaci e amministratori dell’Empolese-Valdelsa (FI) e del Montalbano-Valdinievole (PT) sul delicato tema del nucleare e sul paventato rischio che siti nucleari possano, in futuro, interessare aree di alto pregio paesaggistico e ambientalista come il Parco del Montalbano e del Padule di Fucecchio. 
Le conferenze stampa saranno due: una interesserà la gran parte dei comuni (10 in totale) che fanno parte del Parco del Montalbano (http://www.montalbano.toscana.it) e si svolgerà a Vinci; l’altra riguarderà il Padule di Fucecchio a Larciano (http://www.zoneumidetoscane.it/files/padamb.html) e coinvolgerà alcuni Comuni che ne fanno parte o sono limitrofi a questa area.
Le due conferenze stampa saranno praticamente concomitanti; in contemporanea anche altre conferenze stampa nel sud della Toscana (Maremma), a sua volta pesantemente minacciato dallo spettro di possibili insediamenti nucleari, in particolare nelle province di Grosseto e Siena.

A Vinci alle 12, in piazza Giulio Masi (detta del Castello), interverranno i sindaci di Vinci, Lamporecchio, Quarrata, Serravalle Pistoiese, Poggio a Caiano, Carmignano, Capraia e Limiti e Cerreto Guidi.

Al Centro Le Morette di Castelmartini (Larciano), alle 12,30, interverranno invece i sindaci di Larciano, Monsummano, Ponte Buggianese, Fucecchio, Santa Croce sull'Arno e l'assesore provinciale all'ambiente Rino Fragai.

Fonte: Fermiamo il nucleare
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: