Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 19:06 - 12/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Dopo la Camporcioni, adesso anche il viale "del Melani". . .

sulla prima sono passati ormai anni, il secondo solo un mese o due, in entrambi i casi la segnaletica, installata a suo tempo dalla .....
TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

CALCIO

Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.

CALCIO

Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.

PODISMO

La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’

PODISMO

La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.

BASKET

Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale  del Pistoia Basket.

PODISMO

Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi,  impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PROVINCIA
Capecchi (FdI): "Ancora molti disagi per chi usa i bus per recarsi a scuola e al lavoro in provincia"

19/5/2024 - 9:17

Com. stampa  a cura del consigliere Capecchi (FdI): "Analizzate le modifiche del servizio, che prevedono anche cancellazioni e anticipi di corse ma, soprattutto, raccolte moltissime lamentele di studenti e lavoratori che sono addirittura stati privati di alcune corse, con gravi problematiche personali, il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Alessandro Capecchi torna a incalzare il Presidente Giani e la Giunta Regionale con una interrogazione urgente.


Nella stessa, che verrà discussa nella seduta del Consiglio Regionale di  martedì 21 maggio, sono contenute nel dettaglio tutte le valutazioni negative che l’entrata in vigore del cosiddetto TPL 2, ovvero la fase 2 del nuovo regime di trasporto pubblico, ha generato e che Fratelli d’Italia ha sempre avversato non per posizione pregiudiziale, ma perché erano e sono evidenti i gravi limiti del lotto unico e del T2, che hanno provocato notevoli disservizi, situazione che non pare arrestarsi.


“Non è la prima volta che portiamo in Consiglio Regionale questo tema, perché a nostro avviso tutto questo lede profondamente il  diritto alla mobilità di molti cittadini, che dovrebbe trovare nel servizio di trasporto pubblico locale la sua applicazione- spiega Capecchi-. Tutto questo non accade e sono davvero tantissimi i cittadini esasperati per essere rimasti a piedi perché i bus, quando passano, sono stracolmi e non possono accoglierli a bordo. Insieme a tutti gli altri disservizi, è l’ora che il tema del trasporto pubblico locale, a Pistoia come altrove, trovi la sua equilibrata soluzione e i diritti dei cittadini siano rispettati”.


Nella interrogazione Capecchi cita esplicitamente il fatto che l’entrata in vigore del regime T2 abbia comportato il taglio di circa 800mila chilometri di corse nella sola provincia di Pistoia, non abbia tenuto conto del fatto che molte persone abbiano sottoscritto l’abbonamento per un servizio che poi è stato ridimensionato. Fra i vari esempi, l’attenzione è rivolta in particolare alla situazione della linea che da Quarrata porta a Pistoia, una delle più disastrate , con i pullman che, sistematicamente, quando arrivano a Bottegone non permettono più alcuna salita, ma anche altre parti del territorio hanno gli stessi problemi. 


“Nella interrogazione indico alcune soluzioni ponte, come l’istituzione di corse più brevi a servizio soprattutto degli studenti nei tratti più affollati che riguardano la periferia pistoiese – conclude Alessandro Capecchi-  o, comunque, una più congrua offerta nei tratti disagiati. Invito il Presidente Giani e la Giunta a provvedere immediatamente e a pianificare una diversa distribuzione del servizio per il prossimo anno scolastico, affinché non si ripetano i tanti problemi emersi in questi mesi”.

 
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: