A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
“Come risposta ai disagi che coinvolgono il Cup di San Marcello - spiega il consigliere Marco Niccolai - l’Asl, a causa del periodo feriale, sta valutando un potenziamento dell’organico in sostituzione. Stiamo lavorando, inoltre, con il Comune per l’apertura del servizio presso associazioni di volontariato e farmacie.
Detto questo, però, è importante ricordare ai cittadini che molti dei servizi offerti possono essere svolti anche senza recarsi fisicamente ai Cup. E lo si può fare sia tramite il Cup online, che tramite quello telefonico.Il Cup online (https://prenotafacile.ised.it/prenotasanita/) consente, fra l’altro, di prenotare visite specializzate, prestazioni di diagnostica strumentale, avere accesso al proprio fascicolo sanitario elettronico (tutti i dati, i referti, e le informazioni sanitarie che compongono la storia clinica del paziente), e cambiare il proprio medico di base.
Il Cup telefonico, invece, presta i seguenti servizi: è possibile ricevere informazioni; prenotare o disdire prestazioni sanitarie, e di libera professione, e vaccinazioni; servizi di screening e Ispro. Il numero è lo 055 54 54 54, e attivo dal lunedì al venerdì dalle 7,45 alle 18,30, e il sabato e i prefestivi dalle 7,45 alle 12,30.
Questi servizi alternativi agli uffici fisici sono molto importanti, perché consentono di velocizzare le pratiche, ed evitare file e disagi nei vari uffici dislocati nel territorio. Quindi una facilitazione sia per l’utente, che per l’organizzazione.
Per quanto riguarda il punto prelievo del Ceppo, va ricordato che si tratta dell'unico, in tutta la zona distretto di Pistoia, ad essere ad accesso diretto. Una misura che avevamo richiesto alcuni mesi fa all'Asl, e che è stata recepita e che ora è prevista dalle ordinanze antiCovid. I punti prelievo di Quarrata, Agliana, Montale, Bottegone, Viale Adua, Casalguidi, Fornaci, Belvedere, invece, sono a prenotazione tramite Cup. E dunque si evitano le code. I prelievi possono essere prenotati ai Cup ubicati nelle farmacie, e in quelli Asl".