Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Antonella Cotti, portavove delle Donne Democratiche, interviene nella Giornata internazionale contro l'omolesbotransfobia.
"Le Donne Democratiche di Pistoia esprimono sostegno e vicinanza alla comunità LBGTIQA+ e rivendicano insieme a loro la cultura del rispetto, il riconoscimento del pluralismo delle famiglie, gli stessi diritti di accesso alla genitorialità delle coppie eterosessuali, la parificazione dell'istituto delle unioni civili al matrimonio, la garanzia dei diritti ai figli e figlie delle coppie omogenitoriali.
Questa giornata fu istituita dalle Nazioni Unite e dall'Unione Europea per ricordare la data in cui, l'Organizzazione mondiale della sanità rimosse l'omosessualità dalla lista delle malattie mentali; terminarono così trattamenti medici e psichiatrici per curare l'omosessualità.
Una terapia farmacologica "riparativa" che, a oggi, viene auspicata da alcune associazioni pro-vita e da una parte della destra, una destra che pur affermando genericamente - non ho niente contro gli omosessuali anzi ho anche amici - poi quando è al governo della città dichiara di non volere mai più aderire alla rete Ready dalla quale è stata cancellata, rinunciando così a uno strumento educativo di sensibilizzazione per favorire una comunità più inclusiva e combattere le discriminazioni.
Pistoia era un partner della rete nazionale dal 2012, ma già dopo pochi mesi dal suo insediamento al governo della città, inviò una lettera di recesso dall'accordo con la Regione Toscana che dal 2015 coordina le attività delle pubbliche amministrazioni, per la realizzazione di interventi volti alla tutela delle persone LBGTIQA+, alla diffusione di una cultura del rispetto per ogni diversità.
Oggi, anno 2024, questa amministrazione è uscita definitivamente dalla rete Ready nazionale. L'adesione a questa piattaforma è sicuramente un modo di fare rete, per una giusta causa, alla quale invece la Provincia di Pistoia aderisce. Evidentemente questa amministrazione ha tutelato l'ideologia del proprio partito e non il pensiero di molti cittadini e cittadine e della comunità gay di Pistoia".