Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
In occasione della X edizione di Infanzia e città, domenica 5 maggio, a partire dalle 10, torna l’appuntamento con Favole a colazione nel centro storico, a cura del servizio educazione e istruzione del Comune di Pistoia in collaborazione con Confcommercio, Cna, Confartigianato e Confesercenti Pistoia, il Centro per le famiglie, la biblioteca San Giorgio e i Teatri di Pistoia.
I bambini, tra i 2 e i 10 anni accompagnati da un adulto, potranno ascoltare storie e racconti nei posti che hanno aderito al progetto. Sono oltre venti i locali tra bar, librerie, pasticcerie, osterie e teatri che hanno messo a disposizione i loro spazi per accogliere l’iniziativa.
Sono oltre 500 i bambini che si sono iscritti, impazienti e colmi di aspettative, agli appuntamenti narrativi gratuiti di Favole a colazione. E’ tutto pronto, dunque, per animare la città con i protagonisti dei racconti, delle favole e delle fiabe narrate dalle insegnanti dei servizi educativi pistoiesi e da alcuni genitori. Tra questi, anche coloro che nei mesi scorsi hanno preso parte al laboratorio di lettura Ascoltami. Come si racconta una storiaorganizzato dall’areabambini Gialla per imparare a valorizzare le proprie qualità espressive, accresce le abilità fonetiche e le competenze linguistiche.
Il progetto è a cura dei servizi educativi 0-6 del Comune di Pistoia: nidi d’infanzia e spazi gioco comunali Lago Mago, Il Sole, Il Grillo, Il Faro, Piccolo Blu, La Città nel Bosco e Arcobaleno; areebambini Rossa e Gialla; le scuole d’infanzia comunali Il Melograno, La Favola, La Filastrocca, Lo Scoiattolo, La Margherita, Marino Marini, Parco Drago e, infine, i nidi d’infanzia privati e scuole d’infanzia parificate C’era una volta, Dire Fare Giocare, Impronta Verde, Legno Rosso, Margherita, L’isola che non c’è e Cavallo Bianco.
L’iniziativa avrà luogo anche in caso di pioggia.
Il Centro per le famiglie sarà presente con il materiale informativo.
Al termine della lettura in piazza del Duomo, prevista sotto le logge del Palazzo comunale, saranno distribuiti gadget donati dalla biblioteca San Giorgio.