A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
ABETONE CUTIGLIANO - Quasi 50 cm di neve hanno ricoperto ieri la montagna pistoiese, da Abetone a Fiumalbo, dalla Val di Luce a Cutigliano e la Doganaccia. Ciononostante ci sono poche possibilità di tornare a mettersi gli sci ai piedi. Ancora, infatti, non si sa se gli impianti potranno riaprire per il ponte della festa per la liberazione dal nazifascismo, in quanto basterebbe un leggero rialzo delle temperature a vanificare tutto. La neve ha imbiancato le piste, è vero, ma non si è "stabilmente" attaccata alla superficie, riscaldata da settimane di temperature relativamente alte (l'ultimo ninverno è stato il più caldo di sempre in Toscana). Così il rischio scioglimento è troppo alto per indurre gli operatori a riattivare tutto un (costoso) sistema: tanti impianti sono già stati smontati e sottoposti alla manutenzione ordinaria di fine stagione. Senza contare che esiste anche un rischio valanghe.
AGGIORNAMENTO.
Dato il protrarsi delle basse temperature, è stato deciso di tenere aperti fino a domenica 28 aprile gli impianti e le piste Zeno 2, Zeno 3 e Tre Potenze in Val di Luce.