Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
“Il campo sportivo di Montecatini Alto, Rismo Mencarelli, vive da anni una situazione di abbandono totale e il recente bando del Comune per l’affidamento della gestione dell’impianto è andato deserto.
Questa struttura deve essere recuperata e resa agibile, per eventi di natura sportiva ma anche e soprattutto sociale. Il mio, il nostro impegno sarà quello valorizzarne l’utilizzo e le potenzialità come centro di aggregazione e di ritrovo per i ragazzi e le famiglie”.
E’ con questo primo impegno che Gianluca Fiorini ha presentato la sua candidatura nella lista “Fanucci sindaco”, nel corso della presentazione avvenuta ieri l’altro sera, venerdì 12 aprile, al circolo di Montecatini Alto, in compagnia dello stesso Fanucci e di Marco Pazzaglini, anche lui candidato nella stessa lista. Fiorini, di professione dirigente di banca, ha scelto di vivere con la moglie e le due figlie nella frazione collinare del Comune di Montecatini, ed è convinto che questo “gioiello” vada mantenuto e valorizzato: “Vogliamo e dobbiamo continuare a migliorarne le straordinarie potenzialità artistiche, storiche e paesaggistiche – ha detto Fiorini -. E’ essenziale che prima di ogni intervento si ascoltino le persone che vivono ed amano il paese”.
Marco Pazzaglini, impiegato in area acquisti e produzione, ha la sua origine a Montecatini Alto, ha sempre mantenuto legami stretti con questo borgo ed ha voluto presentare la sua candidatura proprio qui.
“E’ il mio primo evento come candidato consigliere, ci tenevo molto a farlo qui e sono molto emozionato - ha detto in apertura -. Montecatini Alto è una delle eccellenze turistiche del nostro Comune, la Pro loco e le varie associazioni svolgono un lavoro encomiabile nella cura e nel miglioramento di questo paese e nella promozione turistica – ha sottolineato ancora Pazzaglini -. Montecatini Alto è un po’ una zona a sé, da prendere ad esempio. Più in generale penso che questa come tutte le altre frazioni siano importanti e meritino la giusta attenzione da parte del Comune di Montecatini”.