Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Andrea Bellettini, candidato capolista al consiglio comunale per la lista Fanucci sindaco suona la carica: “Insieme a Edoardo possiamo rilanciare Montecatini Terme”, e con entusiasmo lancia alcune proposte per la città: "La sfida che abbiamo davanti è far tornare i cittadini a innamorarsi nuovamente di Montecatini Terme. Come farlo? Con una città più pulita e più sicura. Lotta al degrado con eventi e cultura, creiamo luoghi di aggregazione, ridiamo lustro al nostro cuore pulsante, la pineta".
Proprio su questo aspetto si sofferma il candidato per Fanucci: ”La pineta va rimessa a nuovo con spazi ludici per bambini e famiglie, percorsi salute, eventi sportivi come la Termeparkrun o culturali, servizi igienici, aree per gli amici a 4 zampe, ma soprattutto deve essere sicura, partecipata e ben illuminata. Un parco che deve tornare a essere simbolo di Montecatini “città della salute” e fruibile a 360° da cittadini e turisti”.
Aggregazione e cultura per recuperare il tessuto sociale:” Villa Forini Lippi: la nostra biblioteca può e deve avere un ruolo cruciale in questo. Orario continuato e aperture prolungate il fine settimana, la valorizzazione del suo bellissimo parco con aree dedicate allo studio, il recupero del pronao Cambray-Digny e far tornare il “cinema nel parco”. Montecatini ha nella sua storia tutti gli ingredienti per poter ripartire, noi ci mettiamo la passione e l’impegno per riuscirci”.