Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.
Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Serravalle Civica-Movimento Indipendenza interviene sugli impianti sportivi comunali.
"Entro quest’anno scadrà il termine delle convenzioni stipulate dal Comune con i gestori degli impianti sportivi. Da una nostra richiesta di accesso agli atti è però emerso che soltanto la palestra di Casalguidi, di recente ristrutturazione, e gli spogliatoi del campo sportivo di Masotti sono dotati della necessaria certificazione di agibilità.
In prossimità di queste scadenze come intende muoversi la giunta Lunardi per poter risolvere la grave criticità, dovuta peraltro a scelte amministrative sbagliate e a politiche dello sport inesistenti? Lo abbiamo già chiesto diverse volte, ma tutti tacciono.
Purtroppo in sette anni i cosiddetti “amministratori del cambiamento” non si sono minimamente preoccupati di rendere le strutture sportive a norma, mostrandosi nei fatti insensibili alla tutela della sicurezza e della incolumità pubblica, esattamente come i loro predecessori, che sull’argomento avevano spesso criticato.
L’attuale amministrazione ha dato la precedenza al superfluo (feste, eventi pubblici, iniziative di intrattenimento, periodico informativo, assunzione di personale inutile nello staff del sindaco) dimenticando l’essenziale. Adesso però è arrivato - forse prima del previsto - il fatidico momento della resa dei conti, a cui è impossibile sottrarsi. Che cosa succederà?".