La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Serravalle Civica-Movimento Indipendenza interviene sugli impianti sportivi comunali.
"Entro quest’anno scadrà il termine delle convenzioni stipulate dal Comune con i gestori degli impianti sportivi. Da una nostra richiesta di accesso agli atti è però emerso che soltanto la palestra di Casalguidi, di recente ristrutturazione, e gli spogliatoi del campo sportivo di Masotti sono dotati della necessaria certificazione di agibilità.
In prossimità di queste scadenze come intende muoversi la giunta Lunardi per poter risolvere la grave criticità, dovuta peraltro a scelte amministrative sbagliate e a politiche dello sport inesistenti? Lo abbiamo già chiesto diverse volte, ma tutti tacciono.
Purtroppo in sette anni i cosiddetti “amministratori del cambiamento” non si sono minimamente preoccupati di rendere le strutture sportive a norma, mostrandosi nei fatti insensibili alla tutela della sicurezza e della incolumità pubblica, esattamente come i loro predecessori, che sull’argomento avevano spesso criticato.
L’attuale amministrazione ha dato la precedenza al superfluo (feste, eventi pubblici, iniziative di intrattenimento, periodico informativo, assunzione di personale inutile nello staff del sindaco) dimenticando l’essenziale. Adesso però è arrivato - forse prima del previsto - il fatidico momento della resa dei conti, a cui è impossibile sottrarsi. Che cosa succederà?".