Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.
Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
In occasione dell’incontro dei proprietari terrieri del Padule, il Comune di Monsummano Terme non è riuscito a partecipare per inderogabili impegni istituzionali ma, avendo a cuore l’argomento, ci tiene a chiarire la propria posizione data l'importanza delle problematiche sollevate dall'associazione Terra Nostra Unita e ribadite più volte dal presidente dell'associazione Volpoca Patrizio Zipoli.
"Lo sfalcio delle erbe e la ricavatura dei corsi d'acqua sono interventi irrinunciabili per la difesa della zona umida e per la stessa sicurezza idraulica del territorio e della popolazione. La normativa vigente consente di intervenire soltanto manualmente, come si verificava nel lontano passato, quando il Padule era anche una risorsa agricola e per le famiglie.
Manifestiamo, perciò, il nostro pieno accordo con quanto affermato dall'assemblea di Terra nostra unita. Riteniamo urgente e necessario provvedere a una modifica delle normative. In caso contrario non sarà possibile garantire la sicurezza idraulica, con una manutenzione adeguata. Inoltre, la tutela del Padule non può prescindere dall'attenzione per interventi di manutenzione ordinaria e costante".