Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.
Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.
Domenica 3 dicembre l’Istituto tecnico agrario Anzilotti resterà aperto per tutto il giorno per il secondo degli open day destinati agli studenti della secondaria inferiore che devono decidere a quale percorso di studi superiore iscriversi.
Per l’occasione la scuola sarà aperta non solo il pomeriggio, dalle 15 alle 18, ma anche al mattino dalle 10 alle 12: si celebra infatti la Giornata della cultura scientifica, e saranno presentati i progetti e le iniziative realizzati dagli studenti dell’istituto con i loro docenti di materie di indirizzo: coinvolta dunque sia l’articolazione di “Agraria, agroalimentare e agroindustria” (viticoltura e enologia, produzioni e trasformazioni, gestione dell’ambiente e del territorio) che quella di “Chimica, materiali e biotecnologie (biotecnologie sanitarie e biotecnologie ambientali).
I laboratori e le aule saranno aperti, i docenti e gli istitutori del convitto e semiconvitto saranno in servizio e gli studenti effettueranno visite guidate per gli ospiti, per far conoscere gli spazi didattici e le attrezzature che l’Anzilotti, grazie al più cospicuo investimento degli ultimi anni reso possibile dai finanziamenti Pon e Pnrr, ha ampliato o acquistato. “Gli Open day”, ricorda la professoressa Berti referente per le iniziative di orientamento, “si rivelano sempre un momento fondamentale per effettuare una scelta consapevole relativa al proprio futuro, scolastico e in definitiva anche professionale: ma sono anche occasioni di festa, di apertura al territorio, durante i quali toccare con mano cosa si andrà a fare nella scuola che si sceglie: una scuola che magari all’inizio non si era presa in considerazione, ma da cui si resta affascinati proprio vedendo coi propri occhi cosa offre, come si trova chi ci studia già e qual è l’atmosfera che vi si respira”.