Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:01 - 22/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
JUDO

Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.

PODISMO

Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.

BASKET

Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72

BASKET

Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.

BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

none_o

"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli

none_o

Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PROVINCIA
Prende fuoco un bus poco dopo aver scaricato gli studenti, Capecchi (FdI): "Autolinee Toscane venga in commissione"

28/11/2023 - 16:11

Alessandro Capecchi, consigliere regionale di Fratelli d’Italia e vicepresidente della commissione trasporti e mobilità interviene sul trasporto pubblico locale.


“Il Partito democratico è stato alla guida dell’Italia per circa dieci anni e governa la Toscana, ininterrottamente, da più di cinquanta, eppure sul trasporto pubblico e ferroviario ragiona come se fosse all’opposizione. Se i treni regionali non garantiscono un servizio adeguato e se gli autobus lasciano a piedi studenti e lavoratori, per il Pd la colpa è sempre di qualcun altro. Anche oggi si sono registrati consistenti ritardi dei treni diretti a Santa Maria Novella (fino a 110 minuti) che hanno provocato rallentamenti su tutte le linee regionali.


A Pescia questa mattina si è pure sfiorata la tragedia. Un autobus di Autolinee toscane aveva appena fatto scendere gli studenti nei pressi della stazione quando ha preso fuoco. È l’ultimo caso di autobus che si ferma a causa di guasti. Vogliamo approfondire la questione, per questo faremo chiarezza anche in consiglio regionale per comprendere le cause dell’incendio.

 

Da tempo abbiamo puntato i riflettori sulla diminuita manutenzione dei mezzi del Tpl, l’episodio di Pescia testimonia l’urgenza di rivedere il sistema di monitoraggio del servizio oltre ad applicare le dovute penali. Ci riferiscono che l’azienda anziché investire maggiormente in manutenzione dei mezzi, stia effettuando dei tagli in questo senso.

 

Il Pd, che ha sempre governato la Regione, non è riuscito né a organizzare un trasporto pubblico all'altezza della Toscana né a fare interventi adeguati a livello infrastrutturale. Ha sbagliato a fare una maxi gara regionale per il Tpl e a prevedere una seconda fase per i lotti deboli perché, come era prevedibile e come stanno ammettendo numerosi consiglieri comunali e sindaci del Pd, questa seconda parte della gara è un fallimento e ogni giorno migliaia di studenti vengono lasciati a piedi dagli autobus. Una situazione particolarmente difficile per le zone più periferiche dei capoluoghi di provincia e per i numerosi Comuni minori.

 

Per quanto riguarda il servizio ferroviario, la Regione ha fatto accordi al ribasso con Trenitalia con contratti deboli che non garantiscono i pendolari. Per decenni nell’area metropolitana Firenze-Prato-Pistoia i cittadini sono stati presi in giro promettendo loro una metropolitana di superficie che non è mai arrivata. Nel frattempo sono state investite risorse ed energie soprattutto nella tramvia fiorentina che serve a oggi solo il capoluogo e una parte molto ridotta della città metropolitana, ma si sono scordati completamente dei collegamenti con Prato e Pistoia (città e provincia).

 

Abbiamo chiesto che Trenitalia e Autolinee toscane siano audite quanto prima in IV commissione e che la Regione Toscana sospenda l’avvio della seconda fase della gara Tpl. I toscani hanno bisogno di un trasporto pubblico e ferroviario efficiente, altrimenti non ha alcun senso imporre il blocco delle vetture Euro 5 o prendere altri provvedimenti green”.

Fonte: Fratelli d'Italia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




29/11/2023 - 9:08

AUTORE:
Baldo

Per i mezzi pubblici in ritardo chiedete al ministro meloniano Lollobrigida, lui è un esporto in materia...