Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Com. stampa a cura del Partito Democratico: "Fratelli d’Italia non risponde ai chiarimenti della Provincia e non fa chiarezza, buttando la palla in tribuna ed attaccando il PD come fucina di tutti i mali del nostro Paese. Non ci sorprende questo atteggiamento perché è quello che hanno sempre tenuto, da Roma fino alle sedi locali.
Ho fatto una richiesta di accesso agli atti per conoscere tutta la corrispondenza tra i due enti e ho appreso che il comune di Pistoia era stato convocato dalla Provincia di Pistoia in data 29 Aprile 2022 in merito al TPL, per discutere della nuova organizzazione.
Cosa è emerso da quell’incontro? Il Comune di Pistoia si era preso l’onere di dover progettare tutto il trasporto pubblico locale del proprio territorio per fornire alla provincia tutte le tracce da integrare nel progetto del trasporto pubblico locale (Tpl), che sarebbe entrato in vigore dal 1 novembre 2023.
Ancora una volta l’amministrazione pistoiese si prende gioco dei propri cittadini rimbalzando su altri soggetti istituzionali di diverso colore politico (Provincia e Regione) responsabilità che erano proprie, come rimarcare l'eliminazione delle corse in collina o nella zona di San Biagio. Il Comune, che si era preso l’onere di inviare alla provincia il nuovo piano del Tpl e che così ha fatto, perché non ha segnalato fin da subito le aree di maggiore criticità? Perché si è dovuto aspettare l’entrata in vigore per poi gridare allo scandalo?
Evidentemente, la destra pistoiese ha preferito stare sull’albero a cantare per poi gridare allo scempio e all’incapacità di governo della Regione e della Provincia.
Cara Capecchi, caro Pelagalli, visto che siete molti attivi sui social e sui media a sentenziare sui disagi delle nuove corse del Tpl, ci spiegate perché non avete fatto il vostro dovere?
Inoltre, Fratelli d’Italia, che governa da 7 anni il Comune, poteva decidere di investire risorse di bilancio proprie per fornire servizi di linea aggiuntivi, come hanno fatto altri comuni toscani. Perché non l’ha fatto?
Ricapitolando, poche ma semplici domande:
perché non avete inserito voi, con i vostri uffici comunali, nella nuova programmazione delle corse del tpl le aree più periferiche? Avete inviato alla Provincia un quadro incompleto, evidentemente, e la colpa sarebbe di altri?
perché non avete valutato, vista l’estensione del territorio comunale, di destinare alcune risorse del nostro bilancio per la copertura di quelle zone più periferiche e, di conseguenza, più sensibili e fragili?
La pacchia è finita. Siete al governo della città da sette anni, avevate modo di intervenire sulla programmazione del tpl e non lo avete fatto. Smettete di fare campagna elettorale sulla pelle delle persone, dei nostri concittadini".
Lorenzo Boanini - Consigliere Comunale Partito Democratico