Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Ultimo appuntamento, domani, per il Festival Pari e dispari in corso a Pistoia, nella cornice della libreria Lo Spazio (via Curtatone e Montanara 20/22). Un cartellone di eventi (alla sua seconda edizione) dedicato al tema “Donne e Scienza”, che ha ospitato personalità legate al mondo scientifico o ad autrici che si sono confrontate con tematiche di interesse scientifico. Dopo gli incontri dei giorni scorsi con Lidia Ravera e Antonella Lattanzi e dopo quelli di oggi pomeriggio con Paola Catapano e Giorgio Vallortigara, la chiusura è prevista domani, 19 novembre (ore 18) con Chiara Montanari ingegnere e prima donna italiana ad aver guidato una spedizione internazionale in Antartide. Con un’esperienza pluridecennale nella gestione di missioni polari, ha partecipato a cinque spedizioni rappresentando Italia, Francia e Belgio. Di queste esperienze ha raccontato nel libro “Cronache dai ghiacci, 90 giorni in Antartide (Mondadori, 2015), dove propone l’idea che il mondo contemporaneo stia diventando sempre più simile all’Antartide. La scienziata dialogherà con Luca Bracali, fotografo, regista ed esploratore. Modera Lisa Ciardi, giornalista de La Nazione. L’obiettivo del festival è aprire un dibattito sugli stereotipi di genere ancora così radicati nella nostra società. È con questo spirito, infatti, che il festival nasce, su iniziativa di Chiara Mazzeo, avvocata e consigliera di parità della provincia di Pistoia, e Cristina Privitera, giornalista caporedattrice de La Nazione di Firenze. Organizzato in collaborazione con la libreria Lo Spazio di Pistoia, il portale Luce! del Gruppo Monrif e il sostegno di Chianti Banca, l’evento rientra nelle iniziative di contrasto agli stereotipi di genere e al femminicidio della Provincia di Pistoia, che patrocina l’evento.