Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 00:12 - 07/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Non è frequente come pubblico poter vedere una sequenza di tipo western girata in casa nostra .
Un uomo armato di un arma irregolare , insegue tre rapinatori in fuga dal suo negozio, ne uccide due .....
ATLETICA

Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo. 

RALLY

Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.

BASKET

La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.

RALLY

È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.

TAEKWONDO

Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.

BASKET

Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.

BASKET

Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.

none_o

Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
SAN MARCELLO PITEGLIO
Nuova funivia, Spi Cgil: "Investimento da 15 milioni da destinare ad altre emergenze in montagna"

17/11/2023 - 16:30

Lo Spi Cgil Montagna interviene dopo l'ultimo consiglio comunale.

 

"Abbiamo avuto modo di seguire, on line, il consiglio comunale del 13 novembre scorso, tenutosi presso i locali del consorzio Mo.To.Re con, tra gli altri argomenti all’odg, l’approvazione di una mozione della maggioranza relativa al “dibattito sulla realizzazione di una nuova funivia”.


Dobbiamo premettere che siamo rimasti profondamente delusi dalle modalità del “percorso partecipativo” che ha successivamente prodotto la presa di posizione del consiglio comunale, con 8 voti a favore (tutti della maggioranza) e 4 contrari (la sola opposizione) alla mozione presentata.

 

Lo Spi Cgil, Lega Montagna ha già espresso pubblicamente la propria contrarietà al progetto, nel merito e nel metodo, aderendo alle argomentazioni espresse e molto bene rappresentate dal comitato “Un altro Appennino è possibile, versante toscano”; riteniamo che l’investimento dei 15 e più milioni di euro per la nuova funivia, considerate le ben note problematiche e criticità della montagna (viabilità, infrastrutture, trasporto pubblico locale, sanità, ambiente, solo per citare le più rilevanti) avrebbe potuto essere destinato alle emergenze che da tempo rappresentiamo alle amministrazioni locali.

 

Ci ha poi particolarmente colpito, in maniera negativa, l’intervento dell’assessora al turismo, con l’affermazione che la preminenza della scelta alla realizzazione dell’impianto sia appanaggio solo di una parte della popolazione, rappresentata esclusivamente dalla (testuali parole) “parte economica del nostro territorio, che è la parte interessata, che non è pagata dallo Stato, non pagata tramite pensione, che ha votato si, ecc”.

 

Tale affermazione, oltre che politicamente scorretta, è completamente astrusa dalla realtà e dalla composizione sociale del nostro comune: in primo luogo, infatti, secondo l’assessora sarebbero esclusi e pertanto da non prendere in considerazione, come stakeholders, sia i lavoratori dipendenti sia i pensionati (garantiti dallo Stato..sic!); in secondo luogo, quando afferma che quelle realtà economiche sono rappresentate dalle 150 firme presentate, favorevoli al progetto, mentre le oltre 400 firme consegnate anch’esse in Comune (oltre alle duemila raccolte on line), contrarie alla realizzazione dell’impianto, non vengono nemmeno menzionate.

 

Vorremmo inoltre ricordare che quelle persone “garantite dallo Stato” sono coloro che per l’80% contribuiscono alla fiscalità generale e che sostengono anch’essi, per primi, il ciclo economico nazionale e della nostra montagna; i pensionati, che lo Spi Cgil lega montagna rappresenta in larga parte, sono poi gli stessi che fanno sì che quella famosa parte economica abbia la possibilità di (testuale) “andare ad aprire i tendoni la mattina per guadagnarsi il pane” accollandosi, come è noto, gran parte del welfare sociale.


E infine, è altrettanto sorprendente sia dividere i cittadini in categorie, mettendoli uno contro l’altro, sia sostenere che comunque e nonostante tutto poi si debba viaggiare insieme”.

Fonte: Cgil
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: