Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Confindustria Toscana Nord critica il governo sul decreto scadenze fiscali.
"Per adesso, ore 17, questo 16 novembre si sta chiudendo senza che dal governo giungano segnali sul posticipo delle scadenze fiscali per le aree alluvionate. In punta di diritto siamo ancora in tempo: la scadenza di oggi per il versamento di Iva, ritenute fiscali e contributi previdenziali per i dipendenti - e anche per l'utilizzo in compensazione dei bonus energia e gas del 1° e 2° trimestre 2023 - termina con la mezzanotte, ma sarebbe bizzarro se una notizia del genere dovesse giungere dopo che le aziende - almeno, quelle regolarmente operative - hanno terminato il normale orario di lavoro.
Eventuali inadempienze da parte della Regione Toscana nei confronti del governo - si parla di una trasmissione tardiva, avvenuta comunque ieri, dell'elenco dei comuni colpiti - non bastano a giustificare questa omissione nei confronti delle imprese alluvionate e delle aree che stanno soffrendo.
E a proposito dell'elenco dei comuni toscani colpiti dagli eventi meteorologici eccezionali del 2-3 novembre: sono 62, il doppio di quanto ipotizzato in partenza. Una "lievitazione" nata forse da approfondimenti più accurati, ma che potrebbe essere viceversa anche il frutto di una selezione niente affatto accurata e fin troppo inclusiva.
Si è capito che le risorse per aiutare le imprese a risollevarsi - importanti soprattutto per quelle più fragili che senza un supporto potrebbero chiudere, con i prevedibili danni economici e occupazionali - saranno poche: se poi verranno disperse in mille rivoli diverranno ancora meno. E chissà quando arriveranno: in Romagna, ci dicono, dopo sei mesi le imprese ancora non hanno ricevuto niente.
Invitiamo Governo e amministrazioni regionali e locali a guardare all'evento disastroso che ha colpito il territorio con attenzione e senso di responsabilità: ne va della tenuta di aree produttive che danno occupazione e pagano le tasse (e devono pagarle anche da alluvionate). La prossima scadenza fiscale importante è il 30 novembre: chiediamo che il decreto arrivi in tempo utile almeno per quella, includendo anche una sanatoria per le aziende alluvionate che non fossero riuscite ad espletare gli adempimenti in scadenza oggi.
Per dare supporto a imprese così duramente colpite non conta solo come e quanto, ma anche quando: la tempestività è essenziale".