Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Una fusione innovativa ed emozionante di danza, arte, acrobazia, magia e illusione: questo e molto altro è Blu infinito della compagnia eVolution dance theater diretta dal coreografo Anthony Heinl, ex componente dei celebri Momix, che Teatri di Pistoia ha scelto quale festosa anteprima delle proprie Stagioni 2023/2024, scandite dalle quattro parole di quest’anno, “gioco, gioia, comunità, cura”.
Uno spettacolo per tutti (a partire dai 7 anni), in scena al Teatro Manzoni Pistoia, sabato 30 settembre (ore 20), dal grande impatto visivo, che vuol essere anche un omaggio al valore centrale dell’acqua, bene comune e origine di ogni metamorfosi. L’uso della tecnologia e il suo costante dialogo con la performance dei poliedrici artisti del gruppo (danzatori, ginnasti, illusionisti, contorsionisti, atleti: Leonardo Tanfani, Antonella Abbate, Matteo Crisafulli, Carlotta Stassi, Giovanni Santoro, Giulia Pino, Nadessja Casavecchia, quest’ultima anche co-direttore e assistente coreografo) si intreccia con giochi di laser (curati da Simone Sparky) e specchi, riflessi, rifrazioni, schermi chimici che reagiscono e catturano la luce, creando mondi in cui le ombre dei danzatori si muovono e comunicano. Lo spettacolo si avvale del contributo del light designer e direttore tecnico Adriano Pisi e del costumista Piero Ragni.
Un ritorno a Pistoia per eVolution dance theater, che fu protagonista, sempre al Manzoni,di un grande successo in occasione dell'Ultimo dell'Anno 2019 con il precedente spettacolo, The magic of light.
“In una goccia d’acqua s’incontrano i segreti di tutti gli oceani”, così scriveva Khalil Gibran.
Il blu infinito è l’origine di ogni metamorfosi, muta di forma e densità, avvolge le sue misteriose creature in un sensuale e travolgente abbraccio. L’acqua scorre, danza e fluttua compiendo viaggi meravigliosi. Scopre sentieri nascosti nel magico mondo della natura, per poi fluire nel Blu Infinito. Qui incontra creature fantastiche, animali acquatici e alghe marine. I coralli si accendono di luce quando i raggi del sole penetrano la superficie dell’acqua. I fondali marini s’illuminano di colori che sembrano dipinti dalla mano di un artista. Non c’è un sopra, né un sotto. Non esiste gravità ma solo un bellissimo volo libero e fluttuanti luminescenti creature, tra illusioni ottiche, effetti speciali, ombre colorate, performance antigravitazionali, strutture telescopiche e l’incredibile tecnologia del Light Wall, uno schermo interattivo sviluppato da Heinl che, grazie ai suoi studi in chimica e fisica, è da sempre alla ricerca del perfetto connubio tra arte, scienza e tecnologia.
La eVolution dance theater, con sede a Roma e creata nel 2009 dall’unione artistica dei direttori e coreografi Anthony Heinl e Nadessja Casavecchia, crea spettacoli che hanno affascinato e ipnotizzato il pubblico in Italia e non solo; si è esibita, in centinaia di repliche e con migliaia di spettatori, nei teatri e negli spazi di spettacolo più prestigiosi nel nostro paese e anche all’estero, in Brasile, Colombia, Israele, Grecia, Hong Kong, Macao, Germania e Svizzera.
Nel corso dello spettacolo la compagnia farà uso di luci stroboscopiche e della macchina del fumo.
I biglietti per lo spettacolo (adulti: euro 15; bambini under14 euro 5; possessori Giovani Card under30 e Carta dello studente della Toscana euro 8,00) sono in vendita alla Biglietteria del Teatro Manzoni 0573 991609 – 27112 e online su www.bigliettoveloce.it.
Le stagioni 2023/24 e tutte le attività di Teatri di Pistoia sono consultabili sul sito www.teatridipistoia.it
Si ricorda che alla biglietteria del teatro è in corso la campagna abbonamenti per la stagione di prosa, la concertistica al Manzoni, la cameristica e la stagione di danza, come pure la vendita della Formula “Libero” (il carnet a prezzo particolarmente conveniente, condivisibile e regalabile) e dei biglietti per gli eventi speciali “La milonga del fútbol” e “Qualche estate fa”.