Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 04:04 - 19/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

CALCIO

Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.

RALLY

Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.

SCHERMA

Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.

BASKET

Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket. 

PODISMO

Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.

JUDO

Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).

RALLY

Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONSUMMANO
Presentazione del libro “L'ombra della sera”

19/9/2023 - 14:44

L’assessorato alla cultura di Monsummano Terme organizza la presentazione del libro “L'ombra della sera” - Mauro Pagliai Editore di Daniela Mancini, ospite del gruppo di lettura “Il tè delle quattro” che si confronterà con l'autrice in un incontro aperto al pubblico giovedì 21 settembre, alle ore 18, nella sala Iozzelli della biblioteca “Giuseppe Giusti” a Monsummano Terme.


Il giallo è ambientato in un piccolo commissariato di una cittadina immaginaria della Toscana, nel quale i poliziotti della squadra provengono da varie parti d’Italia. Una sede modesta non risparmiata da pregiudizi e luoghi comuni difficili da sradicare. I due investigatori, l’ispettore Carlo Lamanna e la giovane vice commissaria Irene Gando - assegnata alla sede per l’anno di prova -, si ritrovano a indagare per giorni su reati irrilevanti, ma poi si profila un caso che può diventare importante. La vicenda, tra intuizioni che sembrano risolutive e brucianti fallimenti, si intreccia a storie personali di alcuni poliziotti e ad altri filoni di indagine.


“L’ombra della sera” è il primo romanzo di una trilogia che vede protagonisti due investigatori, tra l'intransigenza sabauda e la diffidenza siciliana, che si conciliano con l'ironia toscana.


Daniela Mancini, scrittrice e saggista, oltre alla passione per la scrittura, si occupa di formazione di docenti e presidi. Ha ideato le sceneggiature “La Malaskuola” e “Resistenze”, su cui il regista Leonardo Moggi ha girato due cortometraggi. Ha pubblicato articoli e racconti di vario genere. Per il teatro ha scritto le commedie umoristiche “L’improbabile incontro tra Giovan Santi Saccenti e Renato Fucini” e “Festa a sorpresa per Isabella De' Medici”.


Appassionata di tradizioni popolari, ha ottenuto il Premio speciale della giuria per il racconto nel Premio Letterario Domenico Rea - Città di Empoli 2017. Il romanzo Per distrazione è stato premiato nel XX Premio Letterario Firenze Capitale D’Europa 2017 e nel Concorso Letterario Internazionale Città di Pontremoli 2018.


Nel 2018 è uscito il saggio sulla scuola “La campanella suona sempre due volte”, Premio Letterario Nabokov Novoli, sezione Saggistica. Dal 2021 è Presidente del Centro di documentazione tradizioni popolari Empolese Valdelsa.

Fonte: Comune Monsummano
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: