Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 08:10 - 04/10/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Urano deve averlo turbato .

Ma cosa c'è di tanto
scandaloso o violento in questo commento ?
PP
Sfottere garbatamente su passaporto in UK ?

Essere d' accordo sulla importanza di cambiare Dublino .....
BASKET

L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.

ATLETICA

L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.

RALLY

Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf

PODISMO

Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica  della società Montecatini Marathon.

BASKET

Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket

BASKET

Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.

BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'oroscopo di ottobre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
none_o
Madonna Baldacchino: visite guidate e tariffe agevolate a scuole

18/9/2023 - 10:10

PESCIA - La mostra “Raffaello, La Madonna del Baldacchino. Ritorno in cattedrale” sarà aperta al pubblico fino al 1° ottobre, in tempo dunque per l’inizio dell’anno scolastico 2023-2024. Le prime settimane di lezioni possono essere un’ottima occasione per ammirare il capolavoro dell’Urbinate eccezionalmente esposto a Pescia. Per agevolare l’arrivo delle scolaresche è stato predisposto uno speciale biglietto a tre euro che permette a ciascuno studente non solo di vedere La Madonna del Baldacchino ma anche di assistere a una visita guidata dedicata. Su richiesta e con modalità da definire in base alle esigenze degli istituti scolastici, la visita può essere estesa anche alle due sedi museali cittadine, il Museo civico di Palazzo Galeotti e la Gipsoteca Libero Andreotti. In alternativa le scolaresche possono visitare in autonomia la mostra, con il semplice biglietto d’ingresso in base alle tariffe in vigore. La prenotazione è altamente raccomandata. Per prenotazioni e informazioni basta inviare una mail a info@madonnadelbaldacchino.it. 
 
Grazie a un biglietto dal costo simbolico, studenti e studentesse di ogni ordine e grado possono avvicinarsi, con un approccio dinamico, poliedrico e contestualizzato, al genio di Raffaello e al patrimonio locale. Raffaello a Pescia: Speciale Scuole nasce infatti come uno spazio privilegiato, riservato a bambini e ragazzi in visita scolastica, capace di adattarsi all’età e alle esigenze del giovane pubblico. Un operatore accoglierà la classe e la accompagnerà in un itinerario guidato esclusivo all’interno della cattedrale di Pescia. Si tratta di un vero e proprio fare scuola al museo, a stretto contatto con l’opera, che diventa così uno strumento di conoscenza, di dialogo, di espressione e condivisione. 
 
La Madonna del Baldacchino di Raffaello è esposta a Pescia fino al 1° ottobre grazie all’iniziativa Uffizi Diffusi. La mostra è nata infatti dalla collaborazione tra le Gallerie degli Uffizi, la Diocesi di Pescia, La Fondazione Caript e il Comune di Pescia e permette ai visitatori di ammirare il capolavoro nella collocazione antica e in dialogo con la copia seicentesca di Pier Dandini.

 

La mostra è visitabile tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20, il sabato, la domenica e nei giorni festivi, dalle 10 alle 20. Con un unico biglietto è possibile accedere anche al Museo civico di Palazzo Galeotti e la Gipsoteca Libero Andreotti. 



 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: