L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
La dirigente del liceo Colucci Salutati, Simona Selene Scatizzi, interviene sul nuovo anno scolastico.
"Il liceo “Coluccio Salutati” inizia questo anno scolastico con ormai ben noti problemi di sovraffollamento dell'unico plesso di cui dispone, fatto salvo l'attuale appoggio di due classi fuori sede in una condizione tuttavia provvisoria.
La nuova dirigenza e quelle precedenti hanno sollecitato gli enti competenti alla ricerca e individuazione di soluzioni sia provvisorie sia definitive per alleviare la situazione di sovraffollamento, ma finora non hanno ottenuto risposte risolutive.
Da parte dell'attuale dirigenza è stata messa in campo in questi primi giorni ogni energia per trovare e suggerire soluzioni per sopperire alle necessità più urgenti, grazie anche all'appoggio della presidente del consiglio di istituto, dei docenti e di alcuni genitori.
Registriamo con riconoscenza l'impegno assunto dalla Provincia di Pistoia nell'incontro intercorso con il presidente per risolvere a breve termine la necessità di individuare e allestire un plesso distaccato del quale ormai da anni il liceo necessita data la crescente richiesta di iscrizioni grazie all’ottimo lavoro di questa comunità scolastica. Auspichiamo una collaborazione sinergica tra l'amministrazione locale e provinciale per trovare risposte concrete per il bene della comunità e per il rispetto del diritto all'istruzione dei ragazzi che hanno scelto la nostra scuola per diventare cittadini formati e consapevoli.
A livello di organizzazione interna degli spazi e delle classi sono state elaborate alcune soluzioni temporanee per consentire una didattica rispondente alle esigenze formative dei vari percorsi e indirizzi presenti nel Piano dell’offerta formativa del liceo. Turnazioni o prolungamenti orari non sono tra le misure al momento applicate per ridurre il sovraffollamento e restano una estrema prospettiva fra le varie altre ipotesi delle quali si è parlato solo in collegio docenti e pertanto non desumibili dalle circolari o note dirigenziali.
Il liceo storico di Montecatini Terme, che tanti montecatinesi e non solo ha formato, si merita un riconoscimento per l'ottima offerta formativa che propone da anni premiata da un crescente aumento della sua popolazione scolastica.
Si ringrazia per l'accoglienza tutta la comunità locale oltre a quella scolastica e auguro a tutti un sereno anno formativo".