Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 08:12 - 06/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
BASKET

La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.

RALLY

È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.

TAEKWONDO

Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.

BASKET

Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.

BASKET

Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.

BASKET

In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.

BASKET

La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
MONSUMMANO
Impianti fotovoltaici, atto del consiglio regionale: “Importante per fare chiarezza anche sul progetto di Monsummano"

28/7/2023 - 15:15

Il consiglio regionale della Toscana interviene sulla questione delle autorizzazioni per gli impianti fotovoltaici, una questione che riguarda da vicino anche la Valdinievole e, in particolare, il comune di Monsummano.


«Nell’approvare il Documento di economia e finanza regionale – spiega Marco Niccolai, consigliere Pd e presidente della commissione aree interne – abbiamo approvato un ordine del giorno, che ho presentato insieme ad altri colleghi del gruppo dem, che pone alcuni impegni alla giunta toscana sul tema degli impianti fotovoltaici e di altri impianti da fonti rinnovabili.

 

A livello nazionale, dal punto di vista normativo, ci sono carenze importanti ma in ogni caso chiediamo alla giunta di adottare tempestivamente, non appena ci saranno le condizioni, l’intera disciplina attuativa del decreto 199/2021 finalizzata a stabilire i principi e i criteri omogenei per individuare le superfici e le aree idonee e non idonee ad ospitare gli impianti fotovoltaici o da altre fonti rinnovabili, i cui ritardi stanno producendo incertezze negli operatori del settore e negli enti locali, oltreché assenza di certezze in relazione alle necessarie tutele da rispettare in tutti i territori definiti non idonei dalla normativa vigente, a partire da quella contenuta nel Piano ambientale ed energetico regionale.

 

In questo senso, quanto sta avvenendo a Monsummano e in altre realtà della nostra regione esprime bene quanto sia urgente intervenire: ipotizzare, nel caso di Monsummano, pannelli agrifotovoltaici su una superficie di 77 ettari dà il senso di come senza un quadro normativo chiaro si rischi una deregulation che è fortemente negativa e che passa sopra le amministrazioni locali.

 

Nel caso di Monsummano è stata la Regione a chiedere il parere del Comune, altrimenti il ministero dell'Ambiente non aveva neanche chiesto il parere del Comune nel cui territorio un impianto del genere sarebbe stato ubicato.

 

Questo è un esempio di come sia urgente intervenire a livello nazionale così da dare alle Regioni gli strumenti per intervenire: il nostro Paese deve puntare sulle rinnovabili ma deve farlo bene, tutelando il suo patrimonio paesaggistico e ambientale.

 

Sull'impianto di Monsummano – conclude Niccolai – la Regione ha espresso un parere chiaro e motivato, aspettiamo di capire cosa dirà il ministero».

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




28/7/2023 - 16:05

AUTORE:
Bibo

Per la discarica del fossetto e la lentezza della realizzazione del tubone nemmeno una parola , in Valdinievole dobbiamo continuare con il puzzo di fogne e discarica con l aggiunta dei vivai che fanno tutto quello che vogliono.
EVVAIIIII