Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:06 - 21/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

none_o

La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONSUMMANO
Impianti fotovoltaici, atto del consiglio regionale: “Importante per fare chiarezza anche sul progetto di Monsummano"

28/7/2023 - 15:15

Il consiglio regionale della Toscana interviene sulla questione delle autorizzazioni per gli impianti fotovoltaici, una questione che riguarda da vicino anche la Valdinievole e, in particolare, il comune di Monsummano.


«Nell’approvare il Documento di economia e finanza regionale – spiega Marco Niccolai, consigliere Pd e presidente della commissione aree interne – abbiamo approvato un ordine del giorno, che ho presentato insieme ad altri colleghi del gruppo dem, che pone alcuni impegni alla giunta toscana sul tema degli impianti fotovoltaici e di altri impianti da fonti rinnovabili.

 

A livello nazionale, dal punto di vista normativo, ci sono carenze importanti ma in ogni caso chiediamo alla giunta di adottare tempestivamente, non appena ci saranno le condizioni, l’intera disciplina attuativa del decreto 199/2021 finalizzata a stabilire i principi e i criteri omogenei per individuare le superfici e le aree idonee e non idonee ad ospitare gli impianti fotovoltaici o da altre fonti rinnovabili, i cui ritardi stanno producendo incertezze negli operatori del settore e negli enti locali, oltreché assenza di certezze in relazione alle necessarie tutele da rispettare in tutti i territori definiti non idonei dalla normativa vigente, a partire da quella contenuta nel Piano ambientale ed energetico regionale.

 

In questo senso, quanto sta avvenendo a Monsummano e in altre realtà della nostra regione esprime bene quanto sia urgente intervenire: ipotizzare, nel caso di Monsummano, pannelli agrifotovoltaici su una superficie di 77 ettari dà il senso di come senza un quadro normativo chiaro si rischi una deregulation che è fortemente negativa e che passa sopra le amministrazioni locali.

 

Nel caso di Monsummano è stata la Regione a chiedere il parere del Comune, altrimenti il ministero dell'Ambiente non aveva neanche chiesto il parere del Comune nel cui territorio un impianto del genere sarebbe stato ubicato.

 

Questo è un esempio di come sia urgente intervenire a livello nazionale così da dare alle Regioni gli strumenti per intervenire: il nostro Paese deve puntare sulle rinnovabili ma deve farlo bene, tutelando il suo patrimonio paesaggistico e ambientale.

 

Sull'impianto di Monsummano – conclude Niccolai – la Regione ha espresso un parere chiaro e motivato, aspettiamo di capire cosa dirà il ministero».

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




28/7/2023 - 16:05

AUTORE:
Bibo

Per la discarica del fossetto e la lentezza della realizzazione del tubone nemmeno una parola , in Valdinievole dobbiamo continuare con il puzzo di fogne e discarica con l aggiunta dei vivai che fanno tutto quello che vogliono.
EVVAIIIII