Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.
Torna alla vittoria la Butera Clinic Nico Basket, dopo una partita sempre condotta in vantaggio.
Fabo Herons Montecatini comunica le modalità di acquisto dei biglietti per la partita del campionato di Serie B Nazionale Old Wild West 2023-24 tra Fabo Herons Montecatini e Gema Montecatini, valevole per la 12^ giornata del girone di andata, in programma domenica 3 dicembre, alle ore 19 al Palaterme.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Inaugurazione della mostra sabato 25 novembre alle ore 16 in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne.
Slitti, la fabbrica di cioccolato di Monsummano Terme, una delle eccellenze della cosiddetta “Chocolate Valley Toscana”, dopo l’inaugurazione del suo primo flagship store a Firenze a marzo 2023 si appresta a continuare il suo piano di espansione a livello nazionale, europeo e internazionale.
L’internazionalizzazione e lo sviluppo delle attività nel retail, anche in modalità franchising, segnano, così, l’inizio di una nuova fase per il marchio Slitti. Una storia che, partita dal 1969 dalla torrefazione del caffè a Monsummano, si è rapidamente evoluta abbracciando il mondo del cioccolato, ed è ora pronta a svilupparsi su due nuove direttrici mantenendo, però, al centro del progetto di crescita la maestria del maitre chocolatier Andrea Slitti, riconosciuto come uno dei più importanti cioccolatieri artigianali al mondo, e l’eccellenza dei suoi prodotti, che hanno già conquistato oltre 190 premi.
“L’apertura del nuovo store di Firenze, creato appositamente come format scalabile e replicabile, che permette di vivere a 360° l’esperienza Slitti e gustare tutte le nostre preparazioni, è stato solo il primo passo di una lunga camminata che porterà il marchio Slitti in una nuova dimensione e sarà l’inizio di un nuovo percorso di sviluppo ed evoluzione – spiega Andrea Slitti (in foto) – l’obiettivo è davvero ambizioso ma abbiamo tutte le carte in regola per arrivare a portare a compimento il cammino che ci siamo prefissi da qui al 2025".
Nel suo piano di espansione internazionale, Slitti ha aperto nel 2022 il suo ufficio rappresentativo a Dubai. I prodotti Slitti sono ora disponibili in oltre 50 punti vendita a Dubai e Abu Dhabi, nonché online su slitti.ae. Slitti punta a raggiungere i 40 milioni entro il 2028 e l'apertura parallela di 50 negozi tra Italia, Europa e Medio Oriente, sia controllati direttamente che con la formula del franchising. L'ambizione di Slitti è essere il vanto dell'Italia per il cioccolato in tutto il mondo.
"Il nuovo flagship store di Firenze è una forte testimonianza dell'appeal del marchio Slitti, non solo tra gli italiani ma anche tra i turisti. Sin dalla sua apertura, è diventato sempre più evidente che questo formato funzioni a livello globale, conquistando i cuori delle persone in Europa, Stati Uniti, Canada, Medio Oriente e oltre. Il suo iconico punto di riferimento si erge come un esempio di eccezionale ospitalità, offrendo un perfetto connubio tra cioccolato e caffè d’eccellenza. Questo risultato prepara il terreno per una solida crescita internazionale, poiché il marchio continua ad appassionare un'ampia gamma di pubblico in tutto il mondo", ha affermato Ian Toal, presidente e membro del consiglio di Ian Toal consulting limited.