Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Il gruppo della guardia di finanza di Pistoia e l’ufficio dei Monopoli per la Toscana sede di Firenze hanno scoperto un bar di Serravalle Pistoiese che vendeva, senza avere le autorizzazioni di legge, tabacchi lavorati, cartine, liquidi da inalazione e sigarette elettroniche.
Sono, così, stati sequestrati 173 pacchetti di sigarette, di varie marche, e 2 confezioni di tabacco sfuso, per complessivi 3,52 kg. di tabacchi, 25 sigarette elettroniche e 16 flaconi contenenti 210 ml. di liquidi da inalazione senza combustione, nonché 4.344 cartine per sigarette, tutti generi la cui vendita è consentita solamente alle rivendite autorizzate, in possesso dell’apposita licenza rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
I due responsabili - il titolare dell’esercizio commerciale e un suo dipendente addetto alle vendite - rischiano sanzioni amministrative da 5.000 € a 10.000 €, alle quali si aggiunge la chiusura dell’attività da 5 a 30 giorni.
Il servizio, che scaturisce da un’autonoma attività info-investigativa della guardia di finanza, è stato condotto congiuntamente ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, valorizzando le rispettive competenze istituzionali, nel solco della consolidata, leale e fattiva collaborazione tra le due amministrazioni dello Stato, recentemente ulteriormente rafforzata dalla stipula di un protocollo d’intesa a livello centrale.
L’operazione si inserisce nel quadro della quotidiana azione di controllo economico del territorio, sviluppata dalle fiamme gialle pistoiesi, volta a tutelare, trasversalmente e contemporaneamente, non solo gli interessi erariali dello Stato e, quindi, della collettività, ma anche i consumatori e le imprese rispettose delle regole, la cui sana operosità risente della concorrenza sleale degli operatori non autorizzati.