Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Dopo la collaborazione iniziata lo scorso anno, Banca Alta Toscana e Pistoia Basket 2000proseguono il cammino insieme con una nuova sponsorizzazione per la stagione 2023/2024.
Una grande novità per il panorama del basket italiano, un connubio mai realizzato finora e che apre la strada per una sinergia forte fra Italia e Stati Uniti e, nello specifico, fra Estra Pistoia Basket 2000 e Gonzaga University.
È un arrivo conquistato con determinazione, quello conquistato da Jolly Racing Team al Rallye Elba Storico.
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
L’inaugurazione si terrà domenica 24 settembre alle 16.30.
Movimento Aurora scrive: "I coordinatori provinciali del Movimento Aurora, Sergio Nenciarini e Angelo Dolfi
Il 19 maggio alle 11.30 sarà inaugurata la nuova sede della Sokom srl, a Ponte Buggianese con un nuovo centro di cyber security.
Toscana Sokom s.r.l. nasce 10 anni fa, come società di servizi. Le sue attività principali comprendono studio, ideazione, promozione o gestione di progetti nell’area delle tecnologie informatiche e telematiche e servizi per pubblica amministrazione e privati.
Sokom è specializzata nelle attività di e-government ed è un punto di riferimento e di supporto nell’adozione delle nuove tecnologie utili al miglioramento dell’efficienza operativa e all’erogazione integrata dei servizi al cittadino e alle imprese sia in Italia che all'estero.
La nostra caratteristica è la capacità di intervenire in tutte le fasi fondamentali di un’implementazione tecnologica, con soluzioni hardware, software e telecomunicazioni su misura accompagnate da servizi di gestione, formazione e assistenza al client.
Con la nuova sede, sarà anche attivato il nuovo centro di cyber security in Toscana. Oltre 500 mq dotati di tecnologie innovative e all'avanguardia, permetteranno di ottimizzare la condivisione di know-how fra esperti del mondo IT, all’interno di uno spazio comune che include anche il Soc, Noc e data center, un’infrastruttura che rispetta standard di sicurezza molto elevati, che ha ottenuto certificazioni di qualità e che ogni anno fornisce alla pubblica amministrazione e ad aziende enterprise oltre 1 milione di accessi controllati dai nostri sistemi di autenticazione.
Saranno organizzati corsi di formazione e work shop per consentire agli enti locali e alle aziende di conoscere e aggiornarsi su tutte le novità in materia di sicurezza informatica e nuove tecnologie. Inoltre per migliorare il welfare aziendale all’interno della nuova sede, abbiamo allestito uno spazio di oltre 150 metri quadrati adibiti a zona relax, palestra, mensa e divertimento.
«La cybersecurity è un tema strategico e di grande attualità per tutta la pubblica amministrazione e le grandi imprese - dichiara l’amministratore unico Elisa Buonanno - Abbiamo un’enorme mole di dati da gestire e difendere dal “cyber crime” ed è necessario ottimizzare i servizi ai cittadini e tenere alta la guardia. Come azienda del territorio abbiamo intrapreso importanti momenti di formazione sulla cybersecurity, che stanno dando un importante apporto a proteggere piccoli e grandi comuni, nonché grandi imprese in tutta Europa».
La nuova sede si trova a Ponte Buggianese in via Camporcioni Est 18 int 1-2-3.