Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
Il 19 maggio alle 11.30 sarà inaugurata la nuova sede della Sokom srl, a Ponte Buggianese con un nuovo centro di cyber security.
Toscana Sokom s.r.l. nasce 10 anni fa, come società di servizi. Le sue attività principali comprendono studio, ideazione, promozione o gestione di progetti nell’area delle tecnologie informatiche e telematiche e servizi per pubblica amministrazione e privati.
Sokom è specializzata nelle attività di e-government ed è un punto di riferimento e di supporto nell’adozione delle nuove tecnologie utili al miglioramento dell’efficienza operativa e all’erogazione integrata dei servizi al cittadino e alle imprese sia in Italia che all'estero.
La nostra caratteristica è la capacità di intervenire in tutte le fasi fondamentali di un’implementazione tecnologica, con soluzioni hardware, software e telecomunicazioni su misura accompagnate da servizi di gestione, formazione e assistenza al client.
Con la nuova sede, sarà anche attivato il nuovo centro di cyber security in Toscana. Oltre 500 mq dotati di tecnologie innovative e all'avanguardia, permetteranno di ottimizzare la condivisione di know-how fra esperti del mondo IT, all’interno di uno spazio comune che include anche il Soc, Noc e data center, un’infrastruttura che rispetta standard di sicurezza molto elevati, che ha ottenuto certificazioni di qualità e che ogni anno fornisce alla pubblica amministrazione e ad aziende enterprise oltre 1 milione di accessi controllati dai nostri sistemi di autenticazione.
Saranno organizzati corsi di formazione e work shop per consentire agli enti locali e alle aziende di conoscere e aggiornarsi su tutte le novità in materia di sicurezza informatica e nuove tecnologie. Inoltre per migliorare il welfare aziendale all’interno della nuova sede, abbiamo allestito uno spazio di oltre 150 metri quadrati adibiti a zona relax, palestra, mensa e divertimento.
«La cybersecurity è un tema strategico e di grande attualità per tutta la pubblica amministrazione e le grandi imprese - dichiara l’amministratore unico Elisa Buonanno - Abbiamo un’enorme mole di dati da gestire e difendere dal “cyber crime” ed è necessario ottimizzare i servizi ai cittadini e tenere alta la guardia. Come azienda del territorio abbiamo intrapreso importanti momenti di formazione sulla cybersecurity, che stanno dando un importante apporto a proteggere piccoli e grandi comuni, nonché grandi imprese in tutta Europa».
La nuova sede si trova a Ponte Buggianese in via Camporcioni Est 18 int 1-2-3.