L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
PONTE BUGGIANESE - Il sindaco uscente Nicola Tesi è stato confermato alla guida del Comune con una percentuale di oltre 83 punti. A sostenerlo una coalizione di centrosinistra. Esce nettamente sconfitta la candidata del centrodestra, Nadia Lupori, che raccoglie solo poco pià del 15%. Il candidato di estrema destra, Nicola Barbaccia, va di poco sopra l'1%.
Risultati definitivi (scrutinate 10 sezioni su 10):
Nicola Tesi (sindaco)
3.618 voti
83,52%
8 seggi
Nadia Lupori
666 voti
15,37%
4 seggi
Salvatore Barbaccia
48 voti
1,11%
Italia viva esprime grande soddisfazione per la conferma di Nicola Tesi a sindaco del comune di Ponte Buggianese e per la conferma della presenza, nel prossimo consiglio comunale, di Maria Grazia Baldi, vicesindaco uscente. "La corsa dei progressisti è stata caratterizzata da impegni ed abnegazione al servizio dei cittadini, e in tutto questo riteniamo fondamentale il contributo apportato dall’area riformista rappresentata da Maria Grazia e dalle idee che essa rappresenterà rispetto al programma del prossimo mandato amministrativo. Ponte è l’ennesima dimostrazione che il progressismo funziona là dove incarna persone credibili, idee innovative per la comunità ed una chiara visione del futuro; tutte caratteristiche che Nicola Tesi rappresenta e che siamo certi verranno prese in considerazione anche nella composizione della nuova giunta che affiancherà il sindaco. Da parte nostra, Italia viva è e rimane al fianco di Maria Grazia e dell’amministrazione tesi al fianco dei cittadini e di un’idea moderna della Valdinievole".
“Congratulazioni e un augurio di buon lavoro al riconfermato sindaco Nicola Tesi: ribadiamo fin da subito la nostra disponibilità a proseguire il confronto già attivo per favorire la competitività e il benessere di Ponte Buggianese”. Così Confcommercio Pistoia e Prato, all’indomani della tornata elettorale.“Non appena si sarà formata la nuova giunta – prosegue la nota – chiederemo all’amministrazione un momento di confronto costruttivo sulle priorità del commercio, dei servizi e del turismo. Come già emerso in sede di dibattito elettorale, molti sono i capitoli da continuare a gestire per assicurare un futuro all’altezza delle ambizioni del territorio, dalla partita della Tari alla viabilità, passando per gli eventi e la sicurezza. Siamo certi – si conclude l’intervento – che Ponte Buggianese possa continuare a progredire puntando su approcci sempre più manageriali e su progettualità condivise di lungo raggio”.