L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
E’ stato un grande successo la terza edizione di Cammin Gustando, la passeggiata enogastronomica, alla scoperta delle bellezze naturali, dei prodotti tipici, delle tradizioni del territorio di Monsummano Terme.
Un percorso diviso in due itinerari di 12 e 14 chilometri, che ha visto impegnati, quest’anno, quasi 1000 camminatori che sono partiti dal centro della cittadina, passando per Villa Martini, raggiungendo colli borghi medievali, attraversando boschi immersi nella natura dove poter ammirare anche panorami mozzafiato e lo spettacolo delle Cave.
L’esperienza di Cammin Gustando si è arricchita con numerosi punti in cui rifocillarsi, degustare prodotti tipici locali e incontrare artisti di ogni tipo, fino alla rievocazione medievale messa in scena dalla Pro Loco Rondò di Montevettolini, all’ingresso del paese.
Una giornata davvero unica per Monsummano e tutti i partecipanti, tra i quali anche 50 “amici a quattro zampe” per i quali era stato organizzato un piccolo ristoro a Montevettolini, a cura dell’associazione cinofila “Sopra la panca”.
All’arrivo a Villa Martini, un bel momento è stato lo show cooking della chef Michela Starita e quando si è parlato di endometriosi con l’associazione Aendo che si dedica al problema.
Gli organizzatori, Matteo Del Rosso e Daniele Ruotolo dell’associazione Senza tempo, ringraziano tutti i collaboratori dell’evento in particolare la Pubblica Assistenza Monsummanese e tutti gli altri volontari, l’amministrazione comunale e tutti i partecipanti.