L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Con l’inizio della primavera, cominciano le gite fuori porta ed è proprio per andare incontro alle tante richieste che nasce l’idea di una guida del Montalbano, piccola catena montuosa che si presta perfettamente a questo scopo per due motivi: non presenta percorsi eccessivamente ardui e costeggia tutta la piana di Firenze-Prato-Pistoia, l’area più popolosa della Toscana.
Diventa, quindi, la meta ideale per chi vuole camminare nella natura a due passi dalla città. Ma il Montalbano, caratterizzato da borghi storici, è anche il luogo perfetto dove trascorrere una vacanza di più giorni, a contatto con l’arte e la natura.
"Camminate per tutti sul Montalbano" vuole aiutare chi visita la Toscana ad apprezzare luoghi meno battuti dal turismo di massa, ma anche chi vive sul territorio potrà scoprire quegli scorci e quelle curiosità a cui non aveva mai fatto caso.
La guida si rivolge ai bambini e alle famiglie perchè è fondamentale conoscere fin da piccoli la natura e prendersene cura.
Chiara Bartoli è nata a Firenze e cresciuta a Poggio a Caiano (PO). La passione per la natura le viene dalle spensierate estati trascorse con la famiglia nelle campagne toscane.
Naturalista e guida ambientale escursionistica, è specializzata nell’educazione ambientale per bambini e adulti. Collabora con comuni, privati e associazioni locali e nazionali per la salvaguardia del territorio e la divulgazione scientifica. Ama passare il suo tempo nella natura per cercare di comprendere sempre di più la connessione profonda tra flora, fauna, ambiente e storia.
Andrea Cuminatto è nato nel 1987 e cresciuto a Campi Bisenzio (FI). È giornalista freelance specializzato in viaggi ed escursioni. Oltre alla collaborazione con riviste e quotidiani, si occupa di promozione turistica per enti locali in Toscana e scrive su siti web dedicati al turismo in Spagna e Stati Uniti. È autore delle guide Transiberiana (Polaris, 2019), La via Medicea (Fusta, 2021) e Il Cammino di San Bartolomeo a piedi (Ediciclo, 2023).
Insieme hanno collaborato alla pubblicazione di questa guida che contiene una parte che riguarda anche il territorio di Monsummano Terme, in cui emergono aspetti geologici e morfologici particolari, nonché antiche vie di pellegrinaggio.
Info: Tel. 0572 959500 – 959502
mail biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it