Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:06 - 12/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Dopo la Camporcioni, adesso anche il viale "del Melani". . .

sulla prima sono passati ormai anni, il secondo solo un mese o due, in entrambi i casi la segnaletica, installata a suo tempo dalla .....
TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

CALCIO

Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.

CALCIO

Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.

PODISMO

La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’

PODISMO

La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.

BASKET

Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale  del Pistoia Basket.

PODISMO

Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi,  impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PROVINCIA
Ultimi 80 metri per completare il raddoppio alla galleria del Serravalle: oggi sopralluogo di Giani e Baccelli

5/4/2023 - 23:18

Mancano solo 80 metri al completamento della galleria di Serravalle, nodo fondamentale  per il raddoppio della linea ferroviaria nel tratto tra Pistoia e Montecatini Terme, primo lotto della Pistoia-Lucca.


Il punto sui lavori è stato fatto oggi nel corso di un sopralluogo del presidente della Regione Eugenio Giani e dall’assessore regionale a mobilità e trasporti Stefano Baccelli, insieme a Fabrizio Rocca responsabile Progetti Firenze di Rete ferroviaria italiana, società capofila del Polo infrastrutture del gruppo Fs.


Il progetto prevede il raddoppio della tratta Pistoia-Montecatini Terme (12 chilometri), la realizzazione appunto della nuova galleria a doppio binario denominata “Serravalle“ e l’adeguamento del piano del ferro delle stazioni di Pistoia e Montecatini, per un investimento economico complessivo di 335 milioni di euro. Il completamento dei lavori è previsto per il dicembre del 2024.


“Con il completamento della galleria che si prevede entro la fine dell’anno avremo la possibilità di procedere al raddoppio dei binari che da Montecatini a Pistoia faranno fare un salto di qualità a questa linea - ha detto il presidente Giani - Questo significa offrire servizi in un’area di grande importanza produttiva e densità abitativa, spingendo sulla valorizzazione del trasporto pubblico su ferro nella nostra regione”.


Secondo l’assessore a infrastrutture e trasporti Stefano Baccelli: “Con un investimento che impegna la Regione Toscana per 216 milioni complessivi, il raddoppio della Pistoia-Lucca è insieme alla Darsena Europa l’intervento infrastrutturale finanziato in modo più importante. Questa opera costituirà un miglioramento del servizio davvero cruciale per un’ampia porzione di cittadini toscani”.


Nel corso del sopralluogo il responsabile di Rfi Fabrizio Rocca ha spiegato come siano già stati realizzati 1602 metri sui 1670 totali di lunghezza della galleria. “A gennaio 2023- ha riferito - sono riprese le attività di scavo, sospese a marzo 2021 in seguito a problemi di stabilità del versante sovrastante. Sono in corso di esecuzione i lavori per la realizzazione della sede ferroviaria nell’abitato di Masotti e nel tratto tra Ponte di Serravalle e Montecatini Terme”.


Ma non è tutto. Contemporaneamente alle attività di scavo della galleria Serravalle, sono in corso interventi nelle località di Pistoia, Serravalle Pistoiese e Pieve a Nievole. Si tratta, oltre al raddoppio di tratti di linea e adeguamento delle stazioni, di opere complementari quali la realizzazione di sottopassi, ponti stradali, posa di barriere antirumore, nuove viabilità e opere idrauliche per una serie di cantieri diffusi su tutta la tratta.Una volta a regime il raddoppio presenterà notevoli vantaggi per il servizio, come l’incremento della capacità della linea, oltre una maggiore regolarità ed affidabilità dell’esercizio ferroviario.

 

Negativa inveca la valutazione dell'opposizione in consiglio regionale. “Siamo dispiaciuti che la Regione, con il governatore Giani e l’assessore Baccelli, non abbia ritenuto opportuno invitare i rappresentanti del consiglio regionale eletti in questo territorio durante il sopralluogo effettuato ai cantieri del raddoppio Pistoia-Montecatini. Questo perché in commissione trasporti abbiamo ascoltato Rfi e Trenitalia anche su questo, e considerato che gli eletti sul territorio avrebbero diritto di conoscere la situazione e i tempi dei cantieri del raddoppio, rappresentando migliaia di cittadini che ci hanno delegato con il voto a farlo” dichiara il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Alessandro Capecchi, vicepresidente della commissione trasporti.

“Rfi deve garantire la conclusione dei lavori recuperando ritardi ormai annosi. I lavori per il raddoppio ferroviario Pistoia-Montecatini iniziati nel 2016 sarebbero dovuti terminare nel 2019, con entrata in funzione dell’opera nel 2020, ma ad oggi rimane il nodo della galleria di Serravalle che sta comportando cicliche interruzioni del traffico sulla linea -sottolinea Capecchi- Si tratta di un’opera strategica nazionale che va completata al più presto perché, da troppo tempo, si stanno scaricando sui pendolari, lavoratori e studenti, tantissimi disagi. Ci sono, poi, opere connesse alla realizzazione del raddoppio che vanno ad incidere sulla vita dei residenti e delle imprese vicine alla ferrovia. Ribadiamo ad Rfi, lo abbiamo fatto anche con vari atti, di garantire il minor disagio possibile e la massima disponibilità ad accogliere proposte progettuali che diminuiscano al massimo l’impatto acustico, idraulico paesaggistico e sulla viabilità”.
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: