Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Raccontami in libro.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci. Martedì 28 marzo si è disputata la terza giornata di gare, la prima che vede protagonisti gli atleti delle categorie Ragazzi e Allievi. Sulla pista Stadio da slalom si è svolta la gara di SL - slalom speciale della cat. U14/Ragazzi in due manches, mentre sulla pista Zeno 4 si è tenuta la gara di Gs - slalom gigante della cat. U16/Allievi (unica manche). Una giornata molto sentita, in particolare la seconda manche di speciale dei Ragazzi ha acceso il tifo del pubblico regalando uno spettacolo unico a tutti i presenti.
Ospite d'onore del parterre di gara è stato Matteo Marsaglia: il campione di sci, oggi consigliere Fisi, ha premiato i vincitori delle gare di ieri e di oggi. Presente all'Abetone anche Michael "Much" Mair, allenatore di sci alpino ed ex sciatore alpino italiano, oggi tecnico Fisi.
La competizione proseguirà mercoleì, quando Ragazzi e Allievi toneranno in pista all'Abetone per l'ultima giornata di finali nazionali. Al termine delle gare di domani si andrà a comporre il contingente italiano che da venerdì 31 marzo sarà impegnato con le Finali Internazionali 2023. I migliori 20 atleti (6 atleti cat. Allievi maschi e femmine e 4 atleti Ragazzi maschi e femmine) faranno parte del team Italia che incontrerà le oltre 30 delegazioni estere che da tutto il mondo stanno giungendo all'Abetone.
"Siamo davvero felice di accogliere i migliori atleti delle categorie Children del mondo. Quest'anno abbiamo anche le delegazioni di Australia, Cile, Algeria, Nuova Zelanda e Ucraina. L'iscrizione di quest'ultima in particolare ci fa molto piacere vista l'attuale situazione geopolitica. Sarà un onore poter riabbracciare gli amici ucraini e far sentire loro tutto il nostro affetto", le parole del presidente Franco Giachini, instancabile padrone di casa che in questi giorni dirige senza sosta i lavori all'Abetone insieme al prezioso staff del Pinocchio sugli sci, di Saf, del Comune di Abetone Cutigliano e i tanti volontari di Abetone e dintorni.
Un particolare ringraziamento va allo staff di Saf - Società Abetone Funivia guidato da Giampiero Danti che rende possibile lo svolgimento delle gare ad altissimo livello nonostante le precarie condizioni del manto nevoso.