Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci. Martedì 28 marzo si è disputata la terza giornata di gare, la prima che vede protagonisti gli atleti delle categorie Ragazzi e Allievi. Sulla pista Stadio da slalom si è svolta la gara di SL - slalom speciale della cat. U14/Ragazzi in due manches, mentre sulla pista Zeno 4 si è tenuta la gara di Gs - slalom gigante della cat. U16/Allievi (unica manche). Una giornata molto sentita, in particolare la seconda manche di speciale dei Ragazzi ha acceso il tifo del pubblico regalando uno spettacolo unico a tutti i presenti.
Ospite d'onore del parterre di gara è stato Matteo Marsaglia: il campione di sci, oggi consigliere Fisi, ha premiato i vincitori delle gare di ieri e di oggi. Presente all'Abetone anche Michael "Much" Mair, allenatore di sci alpino ed ex sciatore alpino italiano, oggi tecnico Fisi.
La competizione proseguirà mercoleì, quando Ragazzi e Allievi toneranno in pista all'Abetone per l'ultima giornata di finali nazionali. Al termine delle gare di domani si andrà a comporre il contingente italiano che da venerdì 31 marzo sarà impegnato con le Finali Internazionali 2023. I migliori 20 atleti (6 atleti cat. Allievi maschi e femmine e 4 atleti Ragazzi maschi e femmine) faranno parte del team Italia che incontrerà le oltre 30 delegazioni estere che da tutto il mondo stanno giungendo all'Abetone.
"Siamo davvero felice di accogliere i migliori atleti delle categorie Children del mondo. Quest'anno abbiamo anche le delegazioni di Australia, Cile, Algeria, Nuova Zelanda e Ucraina. L'iscrizione di quest'ultima in particolare ci fa molto piacere vista l'attuale situazione geopolitica. Sarà un onore poter riabbracciare gli amici ucraini e far sentire loro tutto il nostro affetto", le parole del presidente Franco Giachini, instancabile padrone di casa che in questi giorni dirige senza sosta i lavori all'Abetone insieme al prezioso staff del Pinocchio sugli sci, di Saf, del Comune di Abetone Cutigliano e i tanti volontari di Abetone e dintorni.
Un particolare ringraziamento va allo staff di Saf - Società Abetone Funivia guidato da Giampiero Danti che rende possibile lo svolgimento delle gare ad altissimo livello nonostante le precarie condizioni del manto nevoso.