All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
Si è svolta al poligono di Pescia nei due primi week end del mese di marzo, la seconda gara regionale, valevole per i campionati Italiani Individuali e a squadre.
Tra le ventiquattro sezioni toscane è stato proprio il tiro a segno di Pescia a dimostrarsi il più bravo, chiudendo la gara al primo posto per numero di affermazioni: diciotto volte sul podio con nove medaglie d’oro ottenute da Foscarini Valentina, Emma Martelli, Alessandra Caramelli, Gabriele Corvino, Cristiano Tomei, Alessandro Pintore, Molendi Arianna, Fabio Incerpi e Perondi Gino; sei quelle d’argento vinte da Emma Vannoni - dopo un anno di stop è un grande ritorno, addirittura con record personale - doppio argento per Gabriele Corvino sia in B.M. che in C.10, argento anche pe Tommaso Sonnoli, Alessandro Pintore e Fabio Incerpi. Infine tre medaglie di bronzo, rispettivamente per Daniele Vannoni, Alessio Traversi e Alessandro Pintore.
Prossimo appuntamento con la terza prova federale regionale, che avrà luogo al poligono di Siena nel mese di aprile.