All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
Come era prevedibile, la semplicità della formula che valorizza gli autori locali in modo informale attraverso un’iniziativa che mette in relazione le persone che si trovano a confrontarsi su temi diversi fra loro ha ottenuto ancora una volta un grande successo di partecipazione e di consenso.
Per questo motivo è stato naturale per l’amministrazione comunale di Pieve a Nievole programmare un secondo ciclo di incontri per “Bibliotè”, con l’unica differenza riguardante il luogo : invece che alla biblioteca di via Marconi, i tre appuntamenti letterari si svolgeranno al centro sociale di via Buonamici 13.
Rimane anche la caratteristica molto apprezzata del tè fumante servito al termine della chiacchierata a tutti i presenti, per sottolineare e ringraziare i presenti della partecipazione .
Tre sono i nuovi appuntamenti fissati dall’assessore alla cultura Erminio Maraia e dal sindaco Gilda Diolaiuti, che anche stavolta saranno presenti alla serie di incontri.
Il secondo appuntamento è fissato per sabato 18 marzo, alle 16, quando sarà presente a Pieve a Nievole Luca Privitera con “Transiti, nuove generazioni a confronto”. Insieme all’autore ci sarà Alessandra Pastore, referente del coordinamento provinciale di Libera di Pistoia.
“Visto il risultato molto incoraggiante e la soddisfazione dei partecipanti, sia per gli autori che per gli spettatori, abbiamo deciso di continuare. Confermiamo che tutta la manifestazione si svolge a ingresso libero e , da parte nostra, rinnoviamo l’invito a tutti a partecipare - dicono Erminio Maraia, assessore alla cultura del comune di Pieve a Nievole e il sindaco Gilda Diolaiuti -. Per noi è un modo diretto e vivo di valorizzare i tanti autori locali che si cimentano con la scrittura con grande impegno e per diffondere la lettura e, con essa, la cultura”.