Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:03 - 21/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
RALLY

La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.

PISTOIA

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.

CALCIO

Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.

BASKET

Il punto sulle formazioni giovanili.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.

RALLY

È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.

BASKET

Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42

none_o

Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
ABETONE CUTIGLIANO
Collegamento Doganaccia-Corno alle Scale: depositato lo studio di fattibilità

10/3/2023 - 10:14

Secondo quanto rivela la Nazione oggi in edicola è stato depositato in Provincia lo studio di fattibilità (con tanto di rendering e infrastrutture) relativo al collegamento tra Doganaccia e Corno alle scale (quindi Cutigliano, Fanano, Sestola e Lago Scaffaiolo), che - tramite funivia - unirebbe i versanti montani toscani ed emiliani. Tempi previsti di realizzazione: 85 settimane, con l'obiettivo di concludere l'opera nell'ottobre 2024. L’opera era stata annunciata in un accordo tra Consiglio dei Ministri e Regioni Toscana ed Emilia Romagna nel 2017, con il deposito di poco più di 5 milioni di euro. Ma per realizzare la funivia serviranno 15,7 milioni, che arriveranno dal Fondo unico per il turismo e da 2,7 milioni di euro della Regione Toscana. La stazione di partenza sarà nei pressi della «Grande Baita», a un’altitudine di circa 1.500m.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




17/9/2024 - 21:22

AUTORE:
Chissenefrega

Grazie per aver riesumato questo vecchio articolo. Mi da la possibilità di rileggere il commento che feci a suo tempo. Ottobre 2024 è tra 15 giorni, ce la facciamo? Purtoppo è la solita storia all'italiana. Se si va avanti di questo passo, il giorno che sarà pronta la funivia a Cutigliano ci sarà il deserto del Sahara.

17/9/2024 - 18:10

AUTORE:
Gianfranco

La funivivia sarebbe senza dubbio un'attrazione estiva, con interscambio di turismo fra Corno alle Scale e Doganaccia. Nel versante pistoiese si lavora già molto in estate e questa nuova struttura darebbe impulso alla montagna.Se poi in inverno ci fosse neve, sarebbe il top.

17/7/2023 - 12:25

AUTORE:
Stefania

E' tanto che ho la casa nelle vicinanze della Doganaccia e
purtroppo il progetto e l'idea del collegamento va avanti da anni senza esito, quindi e' difficile crederci.
Sinceramente, se venisse fatto sarebbe una svolta positiva della Montagna, sia con la neve che senza.
Immagino l'escursioni che si amplierebbero e di conseguenza l'aumento di turisti.
Ho visto le migliorie fatte alla Doganaccia, quindi spero che il progetto questa volta vada avanti veramente,perche' e'arrivato il momento di puntare sulla Ns Montagna
che non ha niente da invidiare a
dei paesaggi alpini.

10/3/2023 - 20:52

AUTORE:
luciano

Ma come tutti a lamentarsi per la mancanza di neve e poi arriva questa proposta ?
Ma dove avete il cervello ?
Con i cambiamenti climatici che ci sono , sarà sempre meno la neve che arriverà e volete costruire un altro impianto ?

10/3/2023 - 14:49

AUTORE:
Chissenefrega

Anche questa è un'altra opera (utile o inutile non sta a me giudicare) della quale si parla almeno dagli anni '90. Ora improvvisamente si dice che sarebbe pronta nel 2024? Non ci credo neanche se la vedo!