Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
“A rimetterci sono ancora una volta le zone periferiche. La Regione come pensa di coprire gli 800mila km di corse tagliate? Stiamo assistendo alle conseguenze di scelte fatte dieci anni fa al tempo della maxi-gara regionale. Serve un intervento immediato prima che i tagli alle corse dei bus ricadano all’improvviso su pendolari, viaggiatori e turisti. Le conseguenze peggiori potrebbero toccare alla montagna pistoiese, alla zona di Marliana e alla Svizzera pesciatina, linee e servizi definiti “sacrificabili”, questo significa che certe zone rimarranno sempre più di serie B, isolate dai centri maggiori. Purtroppo, il trasporto pubblico locale è diventato un privilegio”, dichiara il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Alessandro Capecchi, vicepresidente della commissione trasporti, che presenterà un’interrogazione al governatore Giani e all’assessore Baccelli.
“Laddove è presente un collegamento ferroviario, la Regione punta a incentivare il trasporto con il treno rispetto a quello su gomma. La Regione non dovrebbe, però, dimenticare i gravi disservizi del trasporto ferroviario regionale soprattutto su linee periferiche caratterizzate da quotidiani guasti e ritardi. In pratica si “sacrificano” chilometri e chilometri di trasporto su gomma scommettendo su collegamenti ferroviari che da sempre sono complicati. La Regione è chiamata a fornire un’alternativa credibile ed efficiente rispetto al disastro della gara regionale che sta creando profonde disparità tra i territori. Tagli che non tengono assolutamente conto della natura strategica e sociale del servizio: non si può pensare di gravare ulteriormente sui bilanci dei Comuni già appesantiti dal caro energia. A più riprese abbiamo denunciato l’assenza di un organo di controllo sui servizi pubblici ed in particolare sul trasporto pubblico locale: da quando il servizio è passato ad Autolinee Toscane, i Comuni non hanno più voce in capitolo”.