Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Importante novità per i ragazzi che termineranno quest'anno la scuola media. A Pescia è in partenza a settembre un interessante corso IeFP finanziato dalla Regione Toscana ed erogato dall'agenzia formativa Formatica, alternativo all'istruzione superiore tradizionale e completamente gratuito per chi partecipa. Le preiscrizioni scadono però già lunedì 30 gennaio e bisogna fare presto per non perdere questa opportunità. Si tratta di Diva3, corso triennale dedicato al mondo dall'hair style e dedicato alla formazione come operatore del benessere – acconciatore.
Ci si iscrive esattamente come per ogni tipo di scuola superiore, collegandosi al portale Scuola in Chiaro del Ministero dell'Istruzione e del Merito dal link https://bit.ly/3o01NoD, indicando la propria scelta e inserendo il relativo codice meccanografico PTCF003009. La sede confermata è quella di Ponte all'Abate, frazione di Pescia, gestita da Formatica in tandem con l'agenzia Per-Corso.
Rispetto alle edizioni precedenti del percorso DIVA, ci sono molte novità sul piano della didattica, sviluppate soprattutto in ambito digitale per favorire il successo scolastico e formativo degli iscritti utilizzando metodologie innovative. I ragazzi infatti effettueranno esperienze didattiche immersive con Virtual Reality e piattaforme dedicate, utilizzeranno il sistema Arduino per creare prototipi e progetti interattivi in chiave IoT, sviluppando quindi competenze matematiche e scientifiche, infine utilizzeranno Minecraft, un sistema nel metaverso che permetterà di integrare lo studio teorico della storia con la visualizzazione e l’interazione con gli ambienti e i monumenti di riferimento.
Ovviamente non mancano le competenze di base, quindi italiano, matematica, inglese e tutte le altre materie "classiche", i laboratori specifici per il settore dell'acconciatura, e altri progetti che sono stati proposti in passato nelle precedenti edizioni. Tra questi c'è l'utilizzo del sistema “Avatar”, un progetto sviluppato dall’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa, atto a promuovere stili di vita e comportamenti in grado di contrastare il peso delle malattie croniche degenerative, di grande impatto epidemiologico e mantenere e migliorare il benessere psicofisico degli adolescenti e futuri adulti cittadini. Non si studia sui libri, ma su tablet forniti ai ragazzi, su cui scaricare in digitale tutti i materiali didattici. La classe ha a disposizione un tutor, un professionista che affianca docenti e ragazzi, supportandoli in ogni difficoltà e momento della giornata.
Tra gli altri punti di distinzione, da segnalare nel piano formativo anche esperienze legate al green, alla comunicazione tramite una masterclass con la prestigiosa scuola Holden di Alessandro Baricco, alla cultura di genere e alla prevenzione del bullismo in collaborazione con la rete nazionale di associazioni "Educare alle Differenze", oltre a esperienze didattico-ambientali con Uovo alla Pop e di consumo consapevole assieme a Unicoop Tirreno. Nel corso del triennio saranno organizzati job-day, ovvero incontri specifici con le imprese, sarà avviato un percorso di placement post scolastico in collaborazione con l’agenzia interinale Synergie con promozione, durante il periodo di studi, di azioni di apprendistato duale, già sperimentato con successo dall’agenzia formativa Formatica.
Questi i dettagli "tecnici": ogni anno gli studenti frequenteranno 990 ore di formazione per un totale di 2970 nel triennio. Si tratta di 1085 ore di formazione teorica (di cui 30 ore di accompagnamento), 1085 di formazione laboratoriale, 800 di alternanza scuola-lavoro. Possono iscriversi tutti i ragazzi che hanno ottenuto la licenza media entro la prossima estate o comunque con meno di 18 anni che hanno concluso la scuola secondaria inferiore negli anni precedenti. In poche parole, anche chi in questo momento sta studiando in un istituto superiore o ha abbandonato gli studi, se ancora minorenne, può rilanciarsi in questo percorso che fornisce, al termine del triennio, una qualifica 3EQF riconosciuta in tutta Europa, con la quale si aprono tre strade: presentarsi al mercato del lavoro, iscriversi alla quarta superiore di un istituto professionale e quindi riprendendo il percorso “tradizionale”, infine seguire un percorso di quarta annualità IeFP per rafforzare le proprie competenze.
Per informazioni è possibile contattare Formatica all’indirizzo istruzionetriennale@formatica.it, la referente Anna Maria Curatolo alla mail curatolo@formatica.it, oppure rivolgersi alla sede di Formatica Scarl di via Gozzini 15 a Ospedaletto di Pisa (telefono 050580187). Riferimenti anche sui siti www.formatica.it e www.istruzionetriennale.it.